Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Filippine: produttori ed esportatori di banane ricorrono ai canali diplomatici per risolvere la questione cinese

L'Associazione dei Coltivatori ed Esportatori di Banane Filippini (PBGEA) sta cercando di migliorare il suo rapporto commerciale con la Cina attraverso i canali diplomatici.

Come è stato largamente discusso nei mesi scorsi, Pechino ha inasprito le norme fitosanitarie verso l'inizio dell'anno, causando una perdita di esportazioni per il settore filippino delle banane.

Il direttore esecutivo della PBGEA, Stephen A. Antig, ha riferito di aver cercato l'aiuto dell'ambasciatore cinese nelle Filippine, Ma Keqing, in merito a questa problematica.

In una lettera all'ambasciatore, Antig ha dichiarato che le esportazioni Filippine verso la Cina sono crollate del 40%. [Tale percentuale] "si traduce in una perdita di fatturato non inferiore a 72 milioni di dollari (3 miliardi di peso filippini)," ha riferito Antig nella sua lettera.

Sembra che l'ambasciatore, in passato, avesse manifestato l'interesse a dare una mano per risolvere la questione e che ora voglia organizzare un incontro. Antig ha riferito tuttavia di non aver ancora ricevuto una risposta, ma solo di aver sentito dire che l'ambasciatore sarebbe propenso a discutere del problema.

La PBGEA ha suggerito, inoltre, che la Cina invii regolarmente una squadra per controllare le coltivazioni e il confezionamento delle banane.

Inoltre, l'associazione sta tentando da tempo di assicurarsi nuovi mercati, come quelli di Medio Oriente ed Europa per rimediare alla perdita della quota di mercato in Cina.

Fonte: business.inquirer.net

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto