Il CRA - Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura partecipa al Salone del Gusto, la fiera che si svolgerà a Torino dal 25 al 29 ottobre con quattro delle sue strutture di ricerca: l'Unità di ricerca per la frutticoltura di Forlì (Cra-Frf), il Centro di ricerca per le colture industriali di Bologna (Cra-Cin), l'Unità di ricerca per l'uva da tavola e la vitivinicoltura in ambiente mediterraneo di Turi (Cra-Utv) ed il Centro di ricerca per l'enologia di Asti (Cra-Eno) che presenteranno alcune varietà costituite, selezionate o recuperate dal Cra.
Per il Cra-Frf saranno esposte la pera rossa Falstaff, che ha recentemente ricevuto l'Oscar Macfrut 2012 per l'innovazione (vedi notizia FreshPlaza del 02/10/2012), dal gustoso sapore di aromi speziati, la pera romagnola precoce Cra-Frf 94, le fragole veronesi autunnali Eva ed Irma e la mela croccante Forlady caratterizzata da una lunga shelf life.
Il Cra-Cin presenterà una selezione di patate biofortificate interessanti dal punto di vista salutistico per la loro capacità antiossidante dovuta ad elevato contenuto di carotenoidi e antociani e la patata Ricciona di Napoli i cui tuberi possono essere destinati al consumo fresco dopo conservazione senza ausilio né delle basse temperature né di antigermoglianti chimici.
Il Cra-Utv sarà presente con alcune varietà di uva da tavola, di cui l'Italia in Europa detiene la leadership sia nella produzione che nell'esportazione: tre fra le più importanti varietà tradizionali con semi (Italia, Red Globe e Michele Palieri, rispettivamente di colore bianco, rosso e nero) e tre fra le più interessanti nuove varietà apirene (Regal, Crimson e Autumn Royal, rispettivamente di colore bianco, rosso e nero).


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-30 Check Fruit: corso "Consulenti Specialisti in Carbon Footprint e Carbon Neutrality"
- 2023-03-29 Al via oggi Cibus Connecting Italy
- 2023-03-29 Fioritura del mandorlo al nord: incontro tecnico in campo
- 2023-03-29 Fruitimprese Veneto: convegno "L'impresa del futuro - Ortofrutta - Le nuove sfide"
- 2023-03-27 In arrivo la prima expo del Mandarino Tardivo di Ciaculli
- 2023-03-24 Workshop "La fragola: l'innovazione varietale sostenibile" e open day Nova Siri Genetics
- 2023-03-24 Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno su Green Economy e crisi dei consumi
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli