Sui banchi delle scuole primarie di Emilia-Romagna, Toscana e Umbria è in arrivo una "montagna" di frutta fresca di primissima qualità "firmata" Valfrutta per la gioia dei bambini e dei loro genitori. A distribuirla la società faentina Alegra, filiale commerciale del Gruppo Apo Conerpo, leader europeo dell'ortofrutta fresca, che grazie ai soci della cooperativa Agrintesa può offrire al consumatore una gamma completa di prodotti 100% italiani, genuini, freschi e gustosi. Tutte produzioni ottenute nelle aree più vocate del paese con tecniche di coltivazione moderne e rispettose dell'ambiente e della salute dell'uomo. Caratteristiche garantite dal marchio Valfrutta, che da oltre 30 anni è sinonimo di qualità, genuinità e bontà per i consumatori italiani.
L'operazione si inserisce nell'ambito del progetto "Frutta nelle Scuole" promosso dall'Unione Europea, e gestito in Italia dal Ministero delle Politiche Agricole, per aumentare il consumo di ortofrutta fra i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Anche per questa quarta annualità del programma comunitario alcune delle maggiori Organizzazioni di produttori italiane (Apo Conerpo, Apofruit Italia, Apot, Orogel Fresco e Vog Products) si sono unite in un raggruppamento temporaneo d'impresa denominato "Alimenta la Salute" per gestire il progetto. In questo scenario, ad Alegra è stato assegnato il compito di coordinare la distribuzione della frutta e verdura a marchio Valfrutta nelle scuole di Emilia Romagna, Toscana e Umbria aderenti all'iniziativa.
Da oggi alla fine dell'anno scolastico 2012/2013 la società faentina consegnerà 1.095.154 chilogrammi di frutta e verdura a 132.907 bambini (62.952 in Emilia-Romagna, 55.388 in Toscana, 14.567 in Umbria) di 814 scuole primarie. Ognuno di questi "baby consumatori" riceverà più di 8 chilogrammi di prodotti ortofrutticoli suddivisi in 42 distribuzioni nel periodo ottobre 2012-giugno 2013, praticamente quasi il doppio del quantitativo minimo previsto dal bando ministeriale. Decisamente ricca anche l'offerta, che comprende mele, pere, albicocche, arance, pesche, susine, uva, clementine, mandarini, fragole, loti, carote, pomodorini. L'ampiezza della gamma è garantita dalle Organizzazioni di produttori riunite nel raggruppamento temporaneo d'impresa, che grazie alla loro particolare struttura, composta da cooperative situate nelle aree più vocate del paese, è in grado di assicurare anche la qualità certificata, la stagionalità e la provenienza italiana dei prodotti.
Come nelle precedenti annualità del programma, le forniture di frutta e verdura saranno affiancate da oltre 1.000 iniziative educative, quali laboratori in fattorie didattiche, animazioni di gruppo, orti scolastici e strumenti ludico-educativi, che coinvolgono gli studenti delle tre regioni.


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Da ottobre 2012 a giugno 2013 saranno distribuiti oltre 1.095.000 chilogrammi a quasi 133.000 alunni di 814 istituti
"Alegra "porta" la "Frutta nelle Scuole" di Emilia-Romagna, Toscana e Umbria"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 In Campania l'8% dei bambini non mangia frutta
- 2023-03-23 Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- 2023-03-23 Un fertilizzante che funziona anche come biostimolante
- 2023-03-22 "Il periodo più importante per gli alberi di agrumi è il germogliamento in primavera"
- 2023-03-22 "Abbiamo lanciato l'unica soluzione presente sul mercato per migliorare la shelf life del peperone"
- 2023-03-20 Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
- 2023-03-17 Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- 2023-03-15 Progetto CleanSEED: oltre 30 esperti statunitensi affrontano le minacce della coltivazione di patata dolce
- 2023-03-14 L'Ucraina ha ottenuto il permesso per esportare piantine di mele, ciliegie e susine nei paesi Ue
- 2023-03-13 L'avocado potrebbe aiutare a combattere il grasso addominale
- 2023-03-10 "Aiutiamo coltivatori, importatori e rivenditori a fare la differenza"
- 2023-03-08 Come prevenire i focolai di Tuta absoluta in primavera
- 2023-03-07 Packaging per ortofrutta che riduce le perdite e gli sprechi a temperatura ambiente
- 2023-03-06 Giù il sipario della Biostimolanti Conference
- 2023-03-03 "La nostra tecnologia di mantenimento della freschezza può prolungare la shelf life dei kiwi del 120-150 per cento"
- 2023-03-03 Koppert rivoluziona il suo bioinsetticida Mycotal
- 2023-02-28 "Forniamo ai nostri clienti informazioni preziose per consentire loro di prendere decisioni migliori e più rapide"
- 2023-02-28 OP Nordest "in pista" per l'educazione alimentare delle giovani generazioni
- 2023-02-23 Una dieta mirata riduce stress e ansia
- 2023-02-22 Quattro arance al giorno per combattere la malattia del fegato grasso