Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Castagne 2012, Cia Piemonte: raccolta magra ma qualita' buona e prezzi adeguati

Da più parti il 2012 è stato definito "annus horribilis" per la castanicoltura. In effetti la produzione italiana ed europea è generalmente poca e scadente ma in Piemonte, nelle province particolarmente vocate al castagno, quella di Cuneo e quella di Torino, pur con una raccolta magra distribuita a macchia di leopardo sul territorio, si coglie una certa soddisfazione fra gli agricoltori.

A Marco Bellone (nella foto), castanicoltore membro del Gruppo di Interesse Frutta della Cia Piemonte ed a Italo Eliotropio, tecnico Cipat chiediamo di illustrarci la situazione nel comparto.

"Nelle vallate del cuneese e del torinese - informa Bellone – si sono vissuti tempi bui fatti di bassissima produttività a causa di una serie di fenomeni patologici devastanti (cinipide, cancro corticale, mal dell'inchiostro, cidia, balanino e, più recentemente anche un diffusissimo marciume ) accompagnati da vendite a prezzi stracciati e perciò non remunerativi, prezzi che non coprivano neanche le spese di raccolta. La conseguenza di questa assai critica situazione è stata che molti produttori hanno avuto la tentazione di abbandonare il comparto e di non pulire nemmeno più i castagneti unendo così al disastro economico e sociale un elevato rischio ambientale facilmente immaginabile".

"Ora non è che quest'anno tutti i problemi sono stati miracolosamente risolti, anzi, anche in Piemonte l'andamento climatico di questa estate, caratterizzato da caldo torrido e scarse precipitazione idriche, ha ridotto drasticamente la capacità produttiva delle piante e l'azione di parassiti autoctoni ed esotici hanno proseguito la loro azione degenerativa pur se con minor virulenza. Se non altro, però, la pur magrissima raccolta di castagne, comunque di ottima pezzatura e con altissima percentuale di prodotto sano e gustoso, ha consentito di ricevere sul mercato una remunerazione che non è eufemistico definire interessante".



"Nelle aree dove sono stati effettuati i lanci del parassitoide Torymus sinensis per combattere il temibile cinipide - integra Italo Eliotropio - si è notata una buona ripresa nello sviluppo della vegetazione, grazie ad una minor percentuale di galle che bloccano lo sviluppo dei nuovi germogli, con un incremento nella dimensione delle foglie e dello sviluppo dei getti. Si può, quindi, ragionevolmente constatare che in Piemonte vi sono risultati positivi nella lotta al Cinipide".

"E' innegabile, comunque, che i prezzi che si sono realizzati quest'anno – riprende Bellone - sono fortemente condizionati dal fatto che il 2012 per la castanicoltura meridionale è stato un anno davvero nero, un vero e proprio disastro economico, come nel viterbese, dove il raccolta tocca lo zero assoluto, mentre in Campania si stima l'80 per cento in meno di raccolto. E proprio in queste aree, che sono le più vocate, a farne le spese sono le produzioni d'eccellenza che, spesso, hanno fatto concorrenza alle nostre castagne di qualità, quali i 'marroni' ed i 'garroni rossi'. E così vale per l'Europa, il che consente al prodotto piemontese di riprendere la via dell'esportazione, in particolare in Svizzera e nei Paesi nordici".

"Segnaliamo a questo punto - conclude Eliotropio – che il comparto castanicolo deve tornare ad essere meritevole di attenzione da parte delle istituzioni a cominciare dalla Regione Piemonte in quanto, se si manterrà la remuneratività del prodotto e si registrerà una ulteriore regressione delle patologie, anche nell'immediato futuro la castanicoltura continuerà a rappresentare un fondamentale presidio del territorio e una coltura essenziale per la salvaguardia dell'assetto ambientale, sociale e rurale delle aree collinari e montane. Di qui la necessità di prorogare gli interventi previsti nella misura 214.2 del PSR per sostenere economicamente i castanicoltori ed incentivarli a proseguire le attività di manutenzione, la cura dei castagneti e la produzione del frutto. Per molte aziende il 2012 è l'ultimo anno in cui possono accedere ai contributi per il mantenimento in buone condizioni agronomiche ed il miglioramento dei castagneti da frutto attualmente coltivati. E' indispensabile concedere loro ulteriori proroghe".
Data di pubblicazione: