I principali produttori di cavolfiori in Europa sono Francia, Italia e Spagna settentrionale, con la Murcia che fornisce i suoi cavolfiori al resto d'Europa.
Come riferisce Jesús Abenza, della compagnia Alimer: "La maggior parte della produzione di cavolfiori della Murcia è stabilita con volumi fissi nell'ambito della programmazione diretta con i clienti finali, sicché per questa campagna non ci si aspetta un aumento dei quantitativi prodotti rispetto alla scorsa stagione, che è stata piuttosto difficile".
"Le inondazioni hanno causato la perdita del 20% della produzione locale di cavolfiore, il che non dovrebbe tuttavia avere un impatto sul mercato. La distruzione delle coltivazioni di lattuga iceberg, invece, è stata molto più importante e può avere un impatto sull'offerta di questo prodotto sul mercato", dice il signor Abenza, aggiungendo: "Ciò che contraddistingue una buona annata commerciale da una pessima è il clima, che può causare una crescita disomogenea delle colture o difetti nella produzione".
In generale, per tutte le verdure, la Murcia è un riferimento importante in inverno perché ha un clima temperato; "il cavolfiore è invece un prodotto che può tollerare bene il freddo. Di conseguenza, nei periodi invernali le produzioni francese e italiana sono concorrenziali alla nostra", dice Abenza.
Per maggiori informazioni:
Jesús Abenza (Gerente)
Alimer S.Coop.
Camino de Villaespesa, s/n. Lorca (España)
Tel.: +34 968 460 812
Email: j.abenza@alimer.es
Web: www.alimer.es