Purnatur - società commerciale specializzata in ortofrutticoli turchi - ha ricevuto i primi carichi di limoni confezionati a marchio di proprietà "Purnatur". E' stato un momento di grande soddisfazione per il direttore, Osman Aritan, e per suo figlio Resat, con il quale gestisce l'azienda.
La società Purnatur è stata costituita il primo settembre del 2012 da Osman, in collaborazione con le società AgroCap Invest e Innoverde.
Aritan ha riferito che Purnatur si dedica alla rappresentanza di un numero selezionato di importanti produttori turchi, tra cui Cem Turan, proprietario della società specializzata in agrumi CMS. L'azienda a conduzione familiare è responsabile della fornitura di tutti gli agrumi confezionati con marchio Purnatur.
Secondo Osman, la collaborazione con CMS è così stretta che ha permesso un inizio esplosivo alle attività della Purnatur. "E' già da un po' di tempo che stiamo combinando il nostro bagaglio di conoscenze e abilità e questo ha creato un eccezionale circolo virtuoso. Le capacità di produzione di Cem Turan, combinate con la conoscenza del commercio internazionale e la collaborazione con Innoverde e Cool Fresh International sono risultate in uno splendido equilibrio tra offerta e domanda. Una delle conseguenze positive è stata il fatto che i prezzi abbiano creato una soddisfazione reciproca sia per l'importatore che per il produttore".
Nelle prossime settimane, Purnatur metterà in commercio un considerevole volume di limoni (varietà tipo Interdonato) in tutta Europa. Tutti i calibri saranno disponibili su base costante. La gamma di prodotti Purnatur verrà presto ampliata con pompelmi (settimana 43), mandarini Satsuma, Minneola e anche diverse varietà di arance.
Per via delle svariate richieste ricevute dai rivenditori, da novembre 2012 CMS confezionerà gli agrumi in retine nel suo impianto di confezionamento ultramoderno.
Per maggiori informazioni:
Purnatur BV
Tel: +31 85 4 899 899
Fax: +31 85 4 899 888
Email: info@purnatur.nu


Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
- Agenti di commercio in Nord Italia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- Finocchio: la corretta varietà sta alla base di un buon prodotto finale
- Buona la stagione dei carciofi siciliani, si aspettano le raccolte delle angurie
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-20 A gennaio e febbraio 2023 il volume di arance importate dall'Ue è salito del 76,6 per cento
- 2023-03-20 "Gli spagnoli possono richiedere qualsiasi accertamento"
- 2023-03-17 700mila spremute di Arancia Rossa IGP nei McCafè
- 2023-03-17 Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- 2023-03-17 La stagione di esportazione degli agrumi riflette il perdurare di un ambiente operativo difficile
- 2023-03-16 Agrumicoltura: la sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera
- 2023-03-15 Il Bergamotto di Reggio Calabria incuriosisce e conquista la tv coreana
- 2023-03-15 "Il cambiamento climatico colpisce tutti i coltivatori e tutti i raccolti, tranne gli agrumicoltori egiziani"
- 2023-03-14 La sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera agrumicola
- 2023-03-14 Nonostante il ritiro del prodotto dal mercato, l'arancia Maltese della Tunisia resta molto popolare
- 2023-03-13 Perché produrre in biologico: le domande dei produttori e dei consumatori
- 2023-03-13 "La ricerca di prodotti convenienti e il clima freddo favoriscono le vendite di agrumi"
- 2023-03-10 "Chiudiamo una campagna del mandarino Tang Gold soddisfacente"
- 2023-03-10 Agrumi, il consumatore italiano è disposto a spendere per la qualità siciliana
- 2023-03-10 Nessun surplus di mandarini Satsuma sudafricani
- 2023-03-09 La sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera agrumicola
- 2023-03-09 "Anche se ci sarà il 40 per cento in meno di arance in questa seconda parte della campagna, il mercato è fermo"
- 2023-03-09 "Ci illudiamo di essere fornitori insostituibili di arance"
- 2023-03-08 La stagione agrumicola peruviana comincia in ritardo
- 2023-03-07 Arance siciliane: produzione in flessione a causa del danni da maltempo