Nato a Battipaglia, Mellone negli anni '50 comprese le potenzialità di questa terra e passò dall’indirizzo ceralicolo-zootecnico a quello ortofrutticolo, investendo prima nel miglioramento fondiario e poi in innovazione tecnologica, sperimentando tra i primi la surgelazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli.
Precursore dell'aggregazione nell'ortofrutta meridionale, negli anni '60 Mellone fu citato da Piero Ottone nell’opera "Italia sotto Inchiesta" del Corriere della Sera: "Introduce nell'agricoltura lo spirito pratico alieno dai sentimentalismi, che è tipico degli industriali".
Nel 1971 fu insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro e dell'onoreficenza di Cavaliere di Gran Croce, mentre nel '97 l’Università di Napoli gli assegnò una medaglia d'oro e il titolo di agronomo illustre.
Storico sostenitore dell'associazionismo nel settore ortofrutticolo meridionale e Accademico Corrispondente dei Georgofili, Mario è il padre di Paolo Mellone, co-presidente della Aop Armonia.