Il prossimo fine settimana (13 e 14 ottobre 2012) vedrà il Consorzio Melinda protagonista all’interno di Pomaria, la grande festa del raccolto, un bellissimo evento per la Val di Non e la Val di Sole, ricco di mele appena colte, tradizioni e sapori locali.
La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, riempirà le vie del centro del borgo di Casez con suggestive rappresentazioni di antichi mestieri, musiche e mercatini ma soprattutto, sarà la grande festa della mela e delle oltre 4.000 le famiglie contadine che in Val di Non la coltivano con cura.
Melinda sarà ovviamente presente con tutti i suoi prodotti che i soci produttori del Consorzio offriranno ad un gruppo di dettaglianti emiliani ospitati per l'occasione in Val di Non e che saranno vendute al pubblico proprio da loro. Al ricavato delle vendite, Melinda aggiungerà inoltre un contributo di pari importo.
Gli Stand Melinda saranno 2 e saranno contraddistinti dalla "Mela a cuore per l’Emilia": uno nella piazza centrale di Casez, davanti al Castello e l’altro presso la cooperativa AVN vicino ai parcheggi.
Continua così l’iniziativa di solidarietà "Melinda per l’Emilia", che unisce i produttori della Val di Non con i dettaglianti emiliani, affinché possano disporre nuovamente dei loro luoghi per la commercializzazione di prodotti naturali e di qualità (vedi notizia su FreshPlaza del 01/10/2012).
Per saperne di più e conoscere tutte le iniziative di Melinda per l’Emilia visitate il sito emilia.melinda.it.
Sempre sabato 13 ottobre Melinda sarà in sessanta città contro la "sofferenza inutile". Si svolge infatti la "Giornata nazionale contro il Dolore" organizzata dalla Fondazione ISAL con il sostegno di Melinda, Carta BCC, Grünenthal e St. Jude Medical.
Da Nord a Sud d’Italia si terranno iniziative per informare su terapie e centri specialistici e raccogliere fondi per la ricerca scientifica. A fronte di un contributo di 5 euro da destinare alla ricerca, saranno offerte confezioni di mele Melinda.
Promossa con l’adesione della Presidenza della Repubblica, i patrocini di Senato, Camera dei deputati, ministero della Salute e Roma Capitale, la Giornata nazionale ha come testimonial l’attore e comico Fabio De Luigi.


Avvisi





Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- Tutte le novità sul fronte del basilico
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
13 e 14 ottobre 2012
Melinda, il buono che fa bene: iniziative di solidarieta' con chi soffre
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-29 Al via oggi Cibus Connecting Italy
- 2023-03-29 Fioritura del mandorlo al nord: incontro tecnico in campo
- 2023-03-29 Fruitimprese Veneto: convegno "L'impresa del futuro - Ortofrutta - Le nuove sfide"
- 2023-03-27 In arrivo la prima expo del Mandarino Tardivo di Ciaculli
- 2023-03-24 Workshop "La fragola: l'innovazione varietale sostenibile" e open day Nova Siri Genetics
- 2023-03-24 Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno su Green Economy e crisi dei consumi
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli
- 2023-02-28 Webinar "Le terre di produzione del kiwi" per i produttori di Zespri SunGold