Secondo Jesus Limón, presidente di Mogalla SAT, la produzione agrumicola dell'Andalusia (Spagna), area dove è situata la cooperativa, diminuirà di circa il 20% rispetto allo scorso anno.
Mogalla SAT possiede un magazzino per i suoi agrumi a Cartaya (Huelva), con aziende agricole a Cartaya, Benacazón (Siviglia) e Lora del Río (Siviglia) e opera con tutti i tipi di agrumi: arance, clementine e mandarini.
Di recente sono state aggiunte due nuove varietà di mandarino nell'assortimento, Safor e Garbí, ottenute grazie all'Istituto di ricerca agricola di Valencia.
"Il prezzo delle varietà precoci (Okitsu, Clemenrubi e Oronules), di cui è già iniziata la commercializzazione, è simile a quello dello scorso anno, nonostante le vendite siano abbastanza scorrevoli", afferma Jesus.
Jesus parla della qualità dei frutti nel sud della Spagna: "La qualità degli agrumi in Andalusia è in generale buona, ad eccezione di alcuni lotti che stanno soffrendo il fenomeno del distacco della buccia dal frutto (detto "creasing"), che sembra essere più comune nella regione orientale, con Clemenules deformate".
Tuttavia, quest'anno gli agrumi spagnoli sono stati colpiti dalla mancanza di pioggia e dalle precedenti avversità climatiche. "Tutte le nostre aziende agricole utilizzano sistemi di irrigazione, ma l'assenza di precipitazioni è risultata evidente. I frutti sono in ritardo quest'anno, per la fioritura tardiva e le gelate dello scorso anno, così come per l'ondata di caldo del mese di maggio".
L'esportatore dichiara che la competizione del Marocco ha danneggiato gli agrumi spagnoli, perché il mercato diventa fragile quando ci sono importazioni marocchine.
Si rincorrono voci che la crisi stia spingendo i consumatori a comprare agrumi di seconda categoria. Jesus risponde: "La crisi piuttosto spinge i consumatori ad acquistare agrumi di prima categoria al prezzo di quelli di seconda categoria".
Mogalla confeziona gli agrumi in retine o sfusi, in cassette di cartone e casse di legno Ifco ed Euro Pool.
Per maggiori informazioni:
Jesús Limón Gallardo
Mogalla
Carretera Sevilla
Tel: +34 954 934 272
Email: info@mogalla.com
Web: www.mogalla.com


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 Il brand Limoré cambia ragione sociale per rendere più semplice la gestione aziendale
- 2023-03-31 Ottima annata per l'Arancia di Ribera DOP
- 2023-03-31 I minori volumi fanno lievitare i prezzi degli agrumi
- 2023-03-29 "Il mercato dei lime è dinamico, in Europa è alta stagione: ordini e prezzi in rialzo"
- 2023-03-28 "C'è stata un'ottima domanda per le arance siciliane, che importiamo solo da Ribera"
- 2023-03-28 Una campagna agrumi con pochi volumi, ma che si difende bene soprattutto all'estero
- 2023-03-27 Campagna difficile per l'arancia Tarocco
- 2023-03-24 In Marocco le piogge arrivano giusto in tempo per migliorare i calibri degli agrumi tardivi
- 2023-03-23 Il raccolto di agrumi non è stato influenzato dalle forti piogge e le inondazioni in Perù
- 2023-03-22 "Nonostante il calo dei volumi di agrumi in Marocco, stiamo procedendo bene"
- 2023-03-21 "Una ripresa sul mercato del lime a causa del calo nell'offerta"
- 2023-03-21 Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- 2023-03-20 A gennaio e febbraio 2023 il volume di arance importate dall'Ue è salito del 76,6 per cento
- 2023-03-20 "Gli spagnoli possono richiedere qualsiasi accertamento"
- 2023-03-17 700mila spremute di Arancia Rossa IGP nei McCafè
- 2023-03-17 Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- 2023-03-17 La stagione di esportazione degli agrumi riflette il perdurare di un ambiente operativo difficile
- 2023-03-16 Agrumicoltura: la sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera
- 2023-03-15 Il Bergamotto di Reggio Calabria incuriosisce e conquista la tv coreana
- 2023-03-15 "Il cambiamento climatico colpisce tutti i coltivatori e tutti i raccolti, tranne gli agrumicoltori egiziani"