Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Completata la mappa del DNA del fungo champignon

I funghi sono organismi che crescono di notte, nei sottoboschi, riconvertendo l'anidride carbonica e decomponendo le sostanze organiche. La ricerca ha individuato i geni che permettono al fungo di svolgere tutte queste funzioni, ossia decomporre foglie e legno, sequestrare la CO2 e sviluppare il corpo fruttifero, ossia la parte del fungo che cresce sul suolo ed è usata in cucina.

I ricercatori hanno ottenuto la mappa genetica di due varietà del fungo, il cui nome scientifico è Agaricus bisporus: una coltivata e una selvatica. Il lavoro mostra che, rispetto agli altri funghi, lo champignon possiede geni che gli conferiscono una maggiore capacità di metabolizzare miscele complesse di derivati di lignina e di altri polimeri.

"La possibilità di utilizzare le proteine prevalenti nel suolo conferisce un vantaggio agli champignon rispetto ad altri funghi spazzini", ha osservato uno degli autori, Francis Martin, dell'Inra. E' la prima volta, spiega l'esperto che si dimostra che questo fungo è capace anche di decomporre il legno e non solo le foglie del sottobosco.

"Rispetto ai genomi di altri funghi, che abbiamo precedentemente caratterizzato, come i funghi del marciume bruno e dei funghi del marciume bianco, il genoma dell'Agaricus sorprendentemente ha dimostrato molte somiglianze nella composizione genetica", ha aggiunto Igor Grigoriev del Dipartimento di Energia degli Stati Uniti. "Al tempo stesso - ha aggiunto - i nostri dati mostrano che lo champignon non si adatta alla classificazione degli altri funghi e che il suo adattamento a crescere in un ambiente molto umido e ricoperto di foglie non è tipico dei classici funghi che decompongono il legno".
Data di pubblicazione: