Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Europa: prevista per l'anno prossimo una stagione piu' bilanciata per l'avocado peruviano

Quest'anno si è registrata una stagione molto diversa per gli avocado Hass peruviani in Europa, come riferisce Sergio Torres dell'ufficio europeo dell'azienda Camposol, la quale coltiva e commercializza a livello internazionale una gamma di prodotti peruviani. "La situazione in Europa è stata influenzata dal fatto che il mercato statunitense, per la prima volta, si è aperto agli avocado peruviani".

"Generalmente gli avocado peruviani arrivano in grandi quantità sul mercato europeo alla fine di giugno; quest'anno, invece, i produttori peruviani hanno iniziato con entusiasmo la stagione esportando preferenzialmente negli Stati Uniti e ritardando le forniture in Europa".

Nel corso della stagione statunitense, in ogni caso, gli avocado hanno incontrato la competizione da parte della California e degli enormi volumi messicani. Sia l'avocado californiano che quello messicano sono storicamente meglio piazzati della variante peruviana, in quanto risultano più freschi all'arrivo e più apprezzati dai consumatori. "Gli avocado peruviani sono di fatto una terza scelta", dichiara Sergio.



"Gli avocado peruviani, tra l'altro, sono giunti in Europa nel periodo delle vacanze estive, quando i frutti più popolari non sono quelli esotici, bensì prodotti locali quali angurie, drupacee e fragole". Come c'era da aspettarsi questo ha avuto un effetto devastante sui prezzi. "All'inizio della stagione, il mercato europeo era ottimo - dichiara Sergio - Il prezzo si aggirava su 8-10 euro; quando poi i produttori hanno optato per gli Stati Uniti, il prezzo è diminuito a 5-6 euro a causa di un surplus di offerta, con effetti negativi anche sulla qualità del prodotto in vendita".

"Durante l'estate, quando i volumi erano elevati e la domanda risultava scarsa, grandi quantità di avocado si sono accumulate in giacenza nei magazzini europei, con la conseguenza che a un certo punto, la concomitanza tra il prodotto stoccato da smaltire e l'arrivo di nuovi frutti freschi di avocado ha provocato la presenza sul mercato di partite di frutta di qualità non omogenea".

Sergio afferma che è troppo presto per fare previsioni sul prossimo anno, nonostante potrebbe risultare probabile un'offerta più stabile. "Prevedo che i produttori peruviani saranno più cauti circa le loro aspettative sul mercato statunitense. Adesso hanno qualche esperienza in quel mercato e sapranno meglio regolarsi su quanto volume spedire, in modo da stabilire un flusso di fornitura più costante anche per il mercato europeo".

Per maggiori informazioni:
Sergio Torres
Camposol
Fresh
Tel.: +31 174 523 332
Cell.:+31 650 616 904
Email: STorres@camposol.com.pe
Web: www.camposol.com.pe

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto