Quest'anno si prevede una buona raccolta di mele polacche, con un volume stimato in 3 milioni di tonnellate, il 10% in più rispetto allo scorso anno. Inoltre, secondo Jan Novakowski dell'azienda Genesis Fresh, la qualità della frutta è ottima. "Oltre il 50% delle mele presenta una buona colorazione; solitamente in annate normali questa percentuale è del 30-40%".
In primavera, la Polonia ha registrato problemi di grandine, molti frutteti sono stati distrutti, alcuni addirittura completamente (100%). In estate, quando l'Europa occidentale ha registrato violenti temporali, la Polonia è stata colpita dalla siccità. Perciò, lo sviluppo delle mele è risultato leggermente rallentato, ma questo non ha danneggiato l'intera raccolta e i volumi di quest'anno.
La principale varietà coltivata in Polonia è la Idared, una mela robusta, resistente e di buona qualità, adatta ai lunghi trasporti. La principale destinazione per l'export della Idared è la Russia. Le altri maggiori varietà coltivate in Polonia sono Champion, Gala, Gloster, Jonagold, De Costa, Ligol, Elstar, Golden Delicious.
Per le mele polacche le destinazione primarie restano Russia e paesi dell'Europa orientale. Vengono esportate anche in Regno Unito, Francia, Germania e altri mercati dell'Europa occidentale. Il 60% dei volumi destinati all'export va però ancora alla Russia.
Jan spiega i cambiamenti nel settore mele in Polonia negli ultimi anni: "Si registra una crescita per le varietà popolari quali Gala, Golden Delicious e Champion. Ci sono varietà che hanno una buccia con una colorazione migliore, e che trovano la loro strada molto più facilmente sulle tavole dei consumatori. Si registrano anche molti investimenti in ambito di stoccaggio, selezione e confezionamento".
Come ha spiegato Jan, gli impianti di stoccaggio in Polonia sono migliorati significativamente negli ultimi 10 anni. Le tecnologie sono state acquistate dalle aziende di Italia, Francia e Paesi Bassi. Questi impianti di stoccaggio hanno macchinari ed attrezzature moderne e all'avanguardia.
Genesis Fresh riesce a fornire mele polacche di qualità tutto l'anno, con diversi tipi di imballaggio. Sono disponibili tutti i calibri e molte varietà.
Per maggiori informazioni:
Jan Novakowski
Genesis Fresh
Tel.: + 48 22 378 34 05
Email: j.nowakowski@genesisfresh.com
Web: www.genesisfresh.com


Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
- Agenti di commercio in Nord Italia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- Finocchio: la corretta varietà sta alla base di un buon prodotto finale
- Buona la stagione dei carciofi siciliani, si aspettano le raccolte delle angurie
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Stimato un volume di 3 milioni di tonnellate
Polonia: raccolto di mele in aumento del 10% rispetto al 2011
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2012-10-31 Le mele bio Juliet incontrano consensi anche al di fuori della Francia
- 2012-10-31 La UE dichiara guerra alla batteriosi del kiwi
- 2012-10-31 La Trentina al Salone del Gusto 2012: il commento del direttore Simone Pilati
- 2012-10-31 In Brasile diminuisce la superficie coltivata a mele
- 2012-10-30 Belgio: una situazione di stallo paralizza il mercato delle pere
- 2012-10-30 Argentina: spedite meno pere e mele sui mercati internazionali
- 2012-10-30 Iniziative di promozione per la pera Conference sul mercato spagnolo
- 2012-10-29 Italia: entra nel vivo la raccolta di kiwi giallo; i dati produttivi di Agrintesa
- 2012-10-29 "Al via il concorso "Una mela per due": dal 29 ottobre al 7 novembre, nei punti vendita Pam e Panorama"
- 2012-10-29 Horsal (Spagna) dispone di piu' kiwi rispetto alla stagione precedente
- 2012-10-26 Kiwi: molto fermento per domanda e offerta
- 2012-10-26 Canada: lanciata sul mercato Salish, una nuova varieta' di mela
- 2012-10-26 Greenstar: una mela che potrebbe competere con la varieta' OGM Arctic
- 2012-10-25 "UK: la mela Jazz si aggiudica il premio come "piu' saporita della Gran Bretagna"
- 2012-10-25 La stagione della frutta invernale si caratterizza per volumi minori e quindi maggiori aspettative da parte dell'agricoltore
- 2012-10-25 Il Cile risponde alla sfida della batteriosi del kiwi
- 2012-10-25 "Capespan International: "L'Europa e' il più grande mercato al mondo per l'uva da tavola"
- 2012-10-24 "Giovanni Gullino: "Troppo ottimistiche le stime sulla produzione di kiwi 2012/13"
- 2012-10-24 "Paesi Bassi: "Buone prospettive per la stagione delle uve brasiliane"
- 2012-10-24 Regno Unito: Lusso riporta in cucina rare varieta' di mela