Golosi, genuini, ricchi di gusto, tutti i prodotti Orogel nascono dalle solide radici e dalla maturata esperienza nel settore agroalimentare di Orogel, un grande gruppo tutto italiano che ha fatto della bontà naturale la propria missione.
Le confetture, le composte e le marmellate coltivate e prodotte rispecchiano quindi l'amore e il rigore di ogni prodotto Orogel che viene curato e controllato in ogni fase, dalla semina alla raccolta, dalla lavorazione al confezionamento. Così, solo la frutta più dolce, sana e genuina diventa l'ingrediente base delle specialità Virtù di Frutta, create con professionalità e dedizione in uno stabilimento produttivo all'avanguardia, tecnologicamente avanzato e con innovativi sistemi di automazione per ottenere un prodotto di assoluta eccellenza, contraddistinto dalle più rigide certificazioni qualitative, nel rispetto della salute e del benessere dei consumatori.
Coltivati in Italia, con sistemi di produzione biologica e integrata, seguiti in ogni fase dell'intera filiera, i prodotti Virtù di Frutta sono in grado di rispondere alle esigenze di trasparenza e tracciabilità dei consumatori.
Al crescente bisogno di naturalità, gusto, benessere e leggerezza, Orogel risponde oggi con una vasta offerta di prodotti pensati per soddisfare ogni esigenza, offerti in comodi vasetti da 260 grammi e con una nuova veste grafica completamente rinnovata, che va a rafforzare la personalità di Orogel nel mondo delle confetture.
Per chi ama la frutta, Orogel propone la linea Virtù di Frutta Confettura Extra. Frutta di primissima qualità coltivata esclusivamente in Italia con una preparazione semplice come fatta in casa e con un'elevata percentuale di frutta pari all'80%. La linea Virtù di Frutta confettura extra è composta da 8 gusti diversi per offrire una linea completa in grado di appagare ogni palato: Albicocca, Arancia Rossa, Ciliegia, Fico, Fragola, Mirtillo, Pesca, Prugna.
Per chi ama la naturalità, Orogel offre la linea Virtù di Frutta Bio. Ingredienti provenienti solo da agricoltura biologica con metodi che rispettano le coltivazioni e garantiscono un prodotto naturale al 100%.
L'utilizzo esclusivo di zuccheri della frutta, con l'aggiunta di succo di mela, offrono tanto gusto e leggerezza da scegliersi tra sei gusti ricchi di genuinità come Albicocca, Arancia, Ciliegia, Fragola, Frutti di Bosco e Mirtilli Neri.
Per chi vuole abbinare al gusto di prelibate composte tutto il benessere della natura ecco la linea Virtù di Frutta Piante officinali. Composte di frutta e due preziose erbe officinali, rosa canina e bardana, senza zuccheri aggiunti per una bontà tutta naturale. Quattro composte di frutta Agrumi, Fragola e Ginseng, Frutti di Bosco, Tamarindo e Prugna per sentirsi bene.
E per chi ama la dolcezza delle confetture ma vuole sentirsi leggero ecco Virtù di Frutta Leggerezza, con il 50% in meno di zuccheri rispetto alle confetture tradizionali e il con 30% in meno di calorie. Una confettura unica nella sua proposta perché buonissima e allo stesso tempo leggerissima da scegliere tra 5 gusti ricchi di bontà e sapore: Pesca, Albicocca, Fragola, Ciliegia, Frutti di Bosco.
Ecco perché Virtù di Frutta è in grado di soddisfare in modo genuino il palato del consumatore con un grande varietà di gusti e con la garanzia dell'Italia che produce.
Orogel Virtù di Frutta, da chi ama la frutta per chi ama la frutta.


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 I coltivatori sudafricani di mirtilli si riorganizzano dopo le sfide dello scorso anno
- 2023-03-31 Il piacere celestiale di Cosmic Crisp decolla nella nuova stagione
- 2023-03-31 "I retailer mostrano un interesse in costante aumento per i datteri"
- 2023-03-31 "La Lamb Hass non è solo una varietà di transizione tra la Hass nazionale e quella peruviana"
- 2023-03-31 "Prodotti esclusivi come le fragoline di bosco spagnole piacciono a un pubblico sempre più vasto"
- 2023-03-31 "La stagione delle noci portoghesi sta terminando e il consumo sta rallentando"
- 2023-03-30 "I clienti dicono che la nostra mela Gala è la migliore che si può trovare in Europa"
- 2023-03-30 "Il nostro obiettivo è una produzione di fragole sostenibile e basata sui dati"
- 2023-03-30 "Le spedizioni di uve indiane sono inferiori al previsto"
- 2023-03-30 Sotto contratto già 100 container di durian, ancor prima dell'inizio della raccolta
- 2023-03-30 Piogge sulle produzioni indiane di mango: le varietà Alphonso e Kesher interessate in maniera diversa
- 2023-03-30 "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- 2023-03-30 Previsioni in calo per mele e pere dell'emisfero australe causa meteo
- 2023-03-29 "Prevista una flessione di 15 milioni di vassoi di kiwi per questa stagione"
- 2023-03-29 La Polonia riprenderà le esportazioni di mele verso la Bielorussia ad aprile
- 2023-03-29 RedSayra e Red Samantha: successo nei campi italiani
- 2023-03-29 "Il Kenya è sempre più presente sul mercato dell'avocado"
- 2023-03-29 "Le esportazioni di mango dalla zona di produzione peruviana di Casma subiranno un forte calo"
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"