Valorizzare al massimo la produzione di kiwi giallo della varietà "Jintao" commercializzata con il marchio "Jingold" e, contemporaneamente, tutelare le aziende che con serietà rispettano i protocolli ed i regolamenti consortili: con questo obiettivo il Consorzio Kiwigold ha avviato un rigoroso programma di controlli e vigilanza sulla produzione e la commercializzazione di questo frutto.
Jingold in vendita presso un supermercato.
"A tale proposito – sottolinea il presidente Patrizio Neri – abbiamo affidato ad alcuni ispettori esterni al Consorzio il compito di vigilare costantemente sulla produzione ed il commercio di questa varietà di kiwi eseguendo apposite verifiche presso le aziende agricole produttrici situate nelle aree più vocate al fine di verificare il reale rispetto dei regolamenti vigenti in materia di tutela dei brevetti nel settore vegetale".
"In quest'ottica – prosegue Neri – il Consorzio sta adottando tutte le misure necessarie per reprimere ogni caso di infrazione della normativa internazionale commesso dalle imprese agricole o dagli operatori della filiera commerciale. Apposite ispezioni vengono effettuate anche sui principali mercati all'ingrosso dove più volte sono state purtroppo individuate confezioni contraffatte di Jingold contenenti frutti di altre varietà con il tentativo di elevarne il valore beffando il consumatore".
Confezioni contraffatte.
"La nostra azione repressiva – afferma Patrizio Neri – si basa su quanto stabilito dalla legge secondo la quale possono essere oggetto di un'azione giudiziaria per il risarcimento del danno tutti coloro che, senza esserne autorizzati, anche solo per negligenza, producono o commercializzano abusivamente kiwi Jintao". Un prodotto che sta incontrando crescente successo presso i consumatori.
A tale proposito, le aspettative per la campagna 2012/2013 sono decisamente positive. "Il nostro Consorzio – dichiara il direttore, Alessandro Fornari – sta ultimando la commercializzazione del kiwi Jingold di origine cilena e verso la fine di ottobre avvierà il collocamento delle prime partite di prodotto italiano".
Frutti di Jintao prima della raccolta.
La produzione italiana di kiwi Jingold dovrebbe attestarsi quest'anno sulle 6.100 tonnellate, in leggero aumento rispetto al raccolto 2011. "Un segnale positivo – sottolinea Fornari – alla luce della generale contrazione produttiva registrata dalla produzione di kiwi a livello nazionale".
"Un altro elemento favorevole, che lascia ben sperare per l'ormai imminente campagna del prodotto italiano – prosegue Fornari – è la migliore distribuzione dei calibri, legata principalmente all'impollinazione ottimale. Si tratta di un aspetto importante per la capacità di questa varietà di resistere ai danni provocati dalla diffusione sul territorio della PSA (Pseudomonas syringae pv. Actinidiae)".
"Le forze messe in campo dal Consorzio e dai produttori per contrastare questa temibile batteriosi – conclude Fornari – sono ingenti, a partire dalle tecniche di gestione agronomica dei frutteti tese a prevenire i rischi di diffusione della malattia, per proseguire con la gestione delle migliori prassi per la produzione del materiale vivaistico, fino agli investimenti nella ricerca. Tutto ciò ha senza dubbio migliorato i nostri processi e ci ha rafforzato consentendo oggi a Jingold di essere il kiwi a polpa gialla leader dell'emisfero nord".
Contatti:
Consorzio KiwiGold Srl Consortile
P.le Caduti del Lavoro, 200
47522 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 317476
Fax: (+39) 0547 417514
Email: info@kiwigold.it
Web: www.kiwigold.it


Avvisi






Ricerca di personale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Siccità: massima attenzione verso depuratori, dissalatori e tecniche colturali
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Avviato un rigoroso piano di controlli per la rilevazione di eventuali abusi
"Kiwi giallo Jingold: il Consorzio Kiwigold "dichiara guerra" alle contraffazioni"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2012-10-31 Le mele bio Juliet incontrano consensi anche al di fuori della Francia
- 2012-10-31 La UE dichiara guerra alla batteriosi del kiwi
- 2012-10-31 La Trentina al Salone del Gusto 2012: il commento del direttore Simone Pilati
- 2012-10-31 In Brasile diminuisce la superficie coltivata a mele
- 2012-10-30 Belgio: una situazione di stallo paralizza il mercato delle pere
- 2012-10-30 Argentina: spedite meno pere e mele sui mercati internazionali
- 2012-10-30 Iniziative di promozione per la pera Conference sul mercato spagnolo
- 2012-10-29 Italia: entra nel vivo la raccolta di kiwi giallo; i dati produttivi di Agrintesa
- 2012-10-29 "Al via il concorso "Una mela per due": dal 29 ottobre al 7 novembre, nei punti vendita Pam e Panorama"
- 2012-10-29 Horsal (Spagna) dispone di piu' kiwi rispetto alla stagione precedente
- 2012-10-26 Kiwi: molto fermento per domanda e offerta
- 2012-10-26 Canada: lanciata sul mercato Salish, una nuova varieta' di mela
- 2012-10-26 Greenstar: una mela che potrebbe competere con la varieta' OGM Arctic
- 2012-10-25 "UK: la mela Jazz si aggiudica il premio come "piu' saporita della Gran Bretagna"
- 2012-10-25 La stagione della frutta invernale si caratterizza per volumi minori e quindi maggiori aspettative da parte dell'agricoltore
- 2012-10-25 Il Cile risponde alla sfida della batteriosi del kiwi
- 2012-10-25 "Capespan International: "L'Europa e' il più grande mercato al mondo per l'uva da tavola"
- 2012-10-24 "Giovanni Gullino: "Troppo ottimistiche le stime sulla produzione di kiwi 2012/13"
- 2012-10-24 "Paesi Bassi: "Buone prospettive per la stagione delle uve brasiliane"
- 2012-10-24 Regno Unito: Lusso riporta in cucina rare varieta' di mela