L'ortofrutta fresca sta trovando la sua strada anche sui social media.
Per circa un anno, l'azienda grossista Yzewyn di Anversa, in Belgio, ha impiegato questi moderni mezzi di comunicazione, al fine di promuovere la propria attività, e il giovane proprietario Tim Yzewyn è felice dei risultati ottenuti: "In questo momento stiamo usando facebook ed è grande. L'enorme vantaggio dei social media è di arrivare a persone che normalmente non si potrebbero raggiungere. Inoltre, è possibile mantenere i clienti aggiornati, informandoli in tempo reale di quello che succede in azienda e rendendoli così più vicini".
Secondo Tim sono le giovani generazioni ad essere maggiormente coinvolte. "Le reazioni dei clienti sono incoraggianti, ma sono i più giovani, che hanno maggior familiarità con i social media, a servirsene di più".
Tim conferma che facebook ha un effetto positivo sulle vendite. "Abbiamo notato che la nostra attività su Internet ci aiuta a vendere. Gli utenti dei social media sono in aumento, perciò questi media rappresentano un ottimo strumento per avvicinare le persone alla nostra attività. Il mio consiglio è: siate alla moda, distinguetevi!".


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
I social media diventano un mezzo per avvicinare i clienti all'ortofrutta fresca
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 Siccità e inflazione: le aziende agricole nel tempo dell'incertezza
- 2023-03-30 "Lavorare con la natura invece che contro di essa"
- 2023-03-28 "Nonostante l'inflazione, ci sono sempre clienti che cercano grandi marchi"
- 2023-03-27 Ortofrutta e progetti di inclusività sociale con protagonista il topinambur
- 2023-03-27 Cesena e territori limitrofi, ipotesi di Biodistretto
- 2023-03-24 Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- 2023-03-23 Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
- 2023-03-23 Azienda olandese amplia il team di vendita e aggiunge prodotti esotici alla sua gamma
- 2023-03-21 "In quanto piccola cooperativa, possiamo essere una valida alternativa per i coltivatori indecisi"
- 2023-03-20 Apeo, una storia lunga oltre 40 anni
- 2023-03-16 Ilenio Bastoni torna nel mondo cooperativo romagnolo
- 2023-03-16 "Be Fruity!" Il tour estivo che promuove l’ortofrutta
- 2023-03-14 "Nel telefono ho più foto di peperoni che non di mio figlio di due anni"
- 2023-03-13 PNRR: continua la formazione per le PMI interessate a coglierne le opportunità
- 2023-03-10 Un nuovo progetto per far incontrare domanda e offerta di lavoro
- 2023-03-10 Per le vaschette in cartone una Filiera democratica garantita
- 2023-03-10 Si sviluppa il progetto "Regina di Puglia" dedicato all'uva da tavola
- 2023-03-08 Tutte le aziende agricole latinoamericane Fyffes sono iscritte a programmi di parità di genere
- 2023-03-08 "La nostra sfida: far lavorare diversi produttori secondo una dinamica comune"
- 2023-03-07 Abbandonare la plastica negli imballaggi alimentari è davvero un gigantesco errore?