Il calendario di eventi enogastronomici che Cantina di Produttori di Valdobbiadene - Val d'Oca dedica alle eccellenze enogastronomiche del territorio propone un nuovo appuntamento per il 21 ottobre prossimo nella suggestiva cornice del wine center Val d'Oca & Sapori, a S. Giovanni di Valdobbiadene (provincia di Treviso).
L'incontro, dedicato a "Frutta e ortaggi dimenticati" sarà un'occasione per riscoprire gli usi della frutta del passato e riassaporarne il gusto, promuovendo al contempo il recupero e la valorizzazione delle biodiversità.
Antonio Cantele, botanico ed esperto conoscitore di piante aromatiche e medicinali, farà da "Virgilio" in questo viaggio, scortando gli ospiti in un mondo di sapori antichi contornato dai calici del miglior Prosecco DOCG e DOC di Val d'Oca.
La presentazione e la descrizione delle antiche cultivar di frutta del territorio Veneto saranno seguite dalla degustazione dei loro sapori lontani e spesso dimenticati, reinterpretati in un menu concettualmente moderno firmato dallo chef Riccardo Cunico, patron del ristorante Casa Rossa di Asiago con un curriculum che annovera esperienze in Coppa del Mondo di Cucina, nelle Olimpiadi di Cucina e nella Nazionale Italiana Cuochi.
"Frutta e ortaggi dimenticati" è il secondo di una serie di tre incontri che Cantina Produttori di Valdobbiadene dedica all'enogastronomia nell'anno del proprio sessantesimo anniversario. "Vogliamo festeggiare questo traguardo con tutti gli appassionati di spumanti e bollicine, fornendo alcune ghiotte occasioni per approfondire temi gastronomici raffinati e mai banali nel cuore dell'area più frizzante d'Italia" afferma Aldo Franchi, direttore di Val d'Oca.


Avvisi





Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- Tutte le novità sul fronte del basilico
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Domenica 21 ottobre 2012
"S. Giovanni di Valdobbiadene (TV): "Frutta e ortaggi dimenticati", viaggio nel passato guardando al futuro"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-29 Al via oggi Cibus Connecting Italy
- 2023-03-29 Fioritura del mandorlo al nord: incontro tecnico in campo
- 2023-03-29 Fruitimprese Veneto: convegno "L'impresa del futuro - Ortofrutta - Le nuove sfide"
- 2023-03-27 In arrivo la prima expo del Mandarino Tardivo di Ciaculli
- 2023-03-24 Workshop "La fragola: l'innovazione varietale sostenibile" e open day Nova Siri Genetics
- 2023-03-24 Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno su Green Economy e crisi dei consumi
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli
- 2023-02-28 Webinar "Le terre di produzione del kiwi" per i produttori di Zespri SunGold