"Pur condividendo le preoccupazioni del Sig. Gaetano Sipala, responsabile dell'azienda Aranplus, io, quale produttore di arance (moro e tarocco - peraltro da coltivazione biologica certificata Ecocert), ancora invendute nonostante la precocità della zona e la buona pezzatura, ritengo non giustificabile l'attuale stagnazione del mercato agrumicolo anche per la merce qualitativamente commerciabile.
Purtroppo i produttori devono sottostare a condizioni di vendita che non consentiranno, con i modesti ricavi ottenuti, di proseguire nella coltivazione degli agrumeti. Ritengo che le condizioni imposte in campagna non possano essere in nessun modo giustificate, specialmente quando poi il consumatore rischia di trovare, in alcuni supermercati, prodotti spesso di pessima qualità a prezzi notevolmente superiori a quelli "imposti" al produttore.
Tenuto conto delle considerazioni del Sig. Sipala sull'andamento della stagione produttiva, quest'anno il prodotto "buono" avrebbe dovuto, per una naturale legge di mercato, ottenere una migliore collocazione ed una maggiore remunerazione. Ma le lamentele, giustificate, degli agrumicoltori confermano invece una ben differente situazione in campagna".
L'azienda agricola Vinci Immè è estesa su circa ventisei ettari, di cui undici coltivati ad agrumeto. L'azienda è socia del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP.
Contatti:
Ss Azienda Agricola Vinci Immè
Via Umberto I, 143
95129 Catania
Tel.: 095 7461109
Cell.: 340 2403194
Fax: 095 536354
Email: aziendaagricolavinciimme@tin.it