Spagna: entro il 2020 il diesel sostituito dalla biomassa

La biomassa sostituirà completamente il diesel entro il 2020. Questo l’annuncio della Asociación Española de Valorización Energética de la Biomasa (Avebiom), lanciato durante il Congresso Internazionale sulla Bioenergia. L’istallazione di 40.000 caldaie all’anno, la micro generazione con pellet e trucioli, la trigenerazione e il biometano da immettere nella rete sono le ultime tendenze verdi che faranno la fortuna del settore energetico nell’immediato futuro.

Avebiom ha infatti confermato che nel periodo 2012-2015 sarà facile vedere una sostanziale crescita del prezzo dei barili di petrolio, che arriverà fino a 150 dollari, con picchi anche di 200 dollari. Per questo un piano di sviluppo delle rinnovabili che dia maggiore spazio alla generazione di energia da biomassa potrebbe salvare le tasche dei consumatori e delle aziende sfruttando "l’enorme potenziale di generazione derivante dalla biomassa per usi termici (20.425 tep)".

Partendo da queste considerazioni, e dando per scontato l’aiuto governativo attraverso programmi di incentivazione che abbiano ben chiaro l’obiettivo da raggiungere, è stata ricordata l’importanza di aumentare il consumo domestico di biomassa finanziando la sostituzione delle caldaie inquinanti, ma con una precisazione "è prioritario installare caldaie per aumentare il consumo nazionale di biomassa. Si potrebbero istallare fino a 40.000 caldaie all’anno considerando solo le aree più fredde della Spagna" e questo incremento assicurerà al settore la sostituzione entro il 2020 dell’impiego di gasolio con biomassa, abbattendo anche i consumi di gas naturale.

Contemporaneamente ci sono anche buone prospettive di sviluppo per i comparti di micro generazione, trigenerazione e biometanizzazione probabilmente favoriti dalla richiesta da parte del governo di generare almeno il 50% del calore da fonte rinnovabile. La richiesta, contenuta nel Codice Tecnico dell’Edilizia, favorirà quindi la dismissione dei vecchi impianti a carbone, petrolio e propano con centrali a biomassa.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.