
Una serie di dentellature nella parte inferiore dell'accessorio permettono di perforare facilmente la buccia dell'agrume. Il resto del meccanismo, di per sé, è alquanto incomprensibile. Il concetto generale è ovvio, ma il suo funzionamento vero e proprio, essendoci negli agrumi polpa e semi, rimane ancora un mistero.

In ogni caso, l'accessorio è in attesa di brevetto e quindi maggiori dettagli su produzione e prezzi saranno resi disponibili appena possibile. Mentre la prima versione probabilmente sarà limitata agli agrumi, è possibile che la tecnologia venga sviluppata anche per altri prodotti.