Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Sri Lanka: nuova cera per conservare frutta e ortaggi

L'Istituto di tecnologia industriale (ITI) del ministero di ricerca e tecnologia dello Sri Lanka ha inventato un nuovo tipo di cera commestibile che potrebbe venire impiegata per conservare e proteggere, in maniera più efficace, frutta e verdura, mantenedoli freschi durante il trasporto dall’impresa agricola al consumatore finale.

Il nuovo tipo di cera, che si propone come alternativa alle costose varianti importate dall'estero, minimizzerà i danni durante il trasporto, conserverà i prodotti per molte ore e preverrà il danneggiamento dovuto ai microrganismi.

Il prodotto può anche ritardare il processo naturale di maturazione della frutta. Può essere applicato dopo la raccolta, prima che il prodotto venga inviato nei centri di distribuzione.

L'ITI comunica che il prodotto è stato fabbricato con ingredienti alimentari naturali e che quindi avrà nessun effetto sulla salute umana. Tutto ciò è stato dimostrato dalla squadra di ricerca dell'istituto.

Ultimamente è stato tenuto un corso per operatori agricoli presso l'ITI al fine di presentare il nuovo prodotto, divulgarne l'uso e fornire le istruzioni per la sua corretta applicazione.

Hanno partecipato al corso i funzionari connessi al Vidatha Centres che si occupano di istruire gli agricoltori e gli abitanti dei villagi riguardo le nuove tecnologie agrarie. Il seminario ha inoltre dato istruzioni sulle nuove tecniche impiegabili dai coltivatori per minimizzare il deperimento del prodotto a raccolta avvenuta.

E’ stato comunicato che gran parte di frutta e ortaggi che normalmente si rovina durante il trasporto potrebbe essere salvata qualora il prodotto riuscisse ad essere diffuso tra la comunità degli agricoltori.

Hanno condotto il seminario il Dottor Shanthi Alwis, il Dottor Neville Amunugoda, Shiranthi Perera e il Dottor Ranjani de Alwis.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.