Avvisi

La clessidra

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Nuova Delhi, 8-10 dicembre 2011

Missione in India per MACFRUT, insieme ad importanti imprese italiane

L’India è il secondo produttore al mondo di frutta e verdura, ma solo il 2% del prodotto viene trasformato. Di qui la necessità di aumentare le strutture e le attrezzature di lavorazione. Una risposta a tale necessità verrà anche dalla trasferta che MACFRUT effettuerà dall’8 al 10 dicembre a Nuova Delhi, per partecipare a EIMA AgriMach India 2011. La trasferta è stata preparata con varie "tappe", recependo le richieste e le indicazioni che sono venute sia dalle imprese italiane del settore sia da quelle indiane, che hanno partecipato alle ultime edizioni di MACFRUT .

"Una delle mission di MACFRUT è creare le condizioni per incrementare la capacità di internazionalizzazione delle nostre imprese. E in questo siamo stati lungimiranti, alla luce del fatto che l’ICE non supporta più le aziende all’estero. Nello specifico dell’India, abbiamo intrapreso da tempo un percorso articolato – sostiene Domenico Scarpellini, Presidente di MACFRUT - incontrando le istituzioni indiane. Addirittura l’Ambasciatore in Italia, Shri Debabrata Saha, è venuto in visita ufficiale per analizzare le nostre strutture fieristiche ed organizzative. Inoltre, abbiamo stretto una join venture con Unacoma, assumendoci, in occasione della rassegna di Nuova Delhi, il compito di coordinare il comparto dell’ortofrutticoltura. In questo un prezioso apporto è venuto dalla Regione Emilia Romagna e dall’Assessore Muzzarelli".



AgriMach è la rassegna che si rivolge ad una parte importante dell’estremo oriente, e soprattutto all’India, dove esistono oltre 100 milioni di consumatori con capacità di spesa "europea" e circa 200–300 milioni di mercato "intermedio".

Va detto che la richiesta di attrezzature e macchinari è diffusa anche negli altri comparti dell’agricoltura del Paese del Gange. Il mercato indiano delle macchine agricole ha avuto un fatturato totale di 2,8 miliardi di dollari nel 2010, pari a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell’8,6% per il periodo 2006-2010, tasso che nel prossimo quinquennio rallenterà al +6,9%, portando tale mercato sui 4 miliardi (fine del 2015).

La trasferta ad EIMA AgriMach, guidata e coordinata dall’Ufficio Estero di MACFRUT, avviene con l’usuale partecipazione di imprese espositrici che porteranno in India il know how italiano del comparto ortofrutticolo, trattandosi di imprese ai vertici dei loro specifici "campi" (Unitec, Consorzio Cermac, TR Turoni, CM), inoltre, amplierà ed approfondirà scambi e contatti con imprese ed istituzioni indiane per una maggiore presenza all’edizione di MACFRUT 2012 (Cesena 26-28 settembre).

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.