
Avvisi
La clessidra







Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
- Per il pomodoro entrano in gioco altre zone produttive
- L'evoluzione delle indivie di IV gamma punta sul colore rosa
- Agrumicoltura in Sardegna, un'attività redditizia se condotta con tecniche innovative
- ATTENZIONE!: segnalato furto d'identità aziendale ai danni della EUROFRUT S.p.A.
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Cavallino Treporti (Venezia)
Resoconto evento presso nuovo Centro Operativo della OP/COOP Orticola Saccagnana
Il momento della benedizione, poco prima del taglio inaugurale del nastro.
Nell'occasione, si è dato alle stampe un libro ("Da ortolani a imprenditori") dello storico Piero Santostefano sugli ultimi cinque secoli di mutamenti agricoli locali.
A cornice dell’evento è stata organizzata una tavola rotonda con la partecipazione di tecnici prestigiosi che hanno contribuito all’affermazione orticola della zona negli ultimi 30 anni, quali Fulvio Berton (nella foto) ora responsabile EMEA di tutti i product Manager Vegetable di Monsanto, Massimo Enzo responsabile Globale Marketing di Syngenta Vegetable, il Prof. Ferdinando Pimpini della Facoltà di Agraria dell’Università di Padova, Erminio Xodo di Veneto Agricoltura e del Servizio Fitosanitario della Regione Veneto, Stefano Enzo Direttore della Coop Orti della Laguna, Luciano Scarpa Presidente della CIA Venezia. Ha fatto da moderatore Giancarlo Babbo di Monsanto Company Vegetable Seeds Division.
Partendo dalla situazione attuale, si è tentato di delineare lo sviluppo orticolo dei prossimi anni.
Dalla constatazione della crisi mondiale che non ha risparmiato il settore orticolo si è arrivati alla conclusione che siamo di fronte ad una svolta epocale.
Riguardo alle aziende orticole locali con dimensioni relativamente piccole, non si vede altra via di uscita che quella di associarsi in Cooperativa od O.P. per poter far fronte in modo più coordinato e consapevole alle difficoltà del momento e a quelle più pressanti che sicuramente si presenteranno nel prossimo futuro.
Nella foto sotto, da sinistra: Giancarlo Babbo, moderatore - Mario Zanella, Presidente Coop Saccagnana e Paolo Montaguti, Manager Monsanto Italia Processing.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Pomodoro: prezzo medio settimanale all'origine in calo
- 2023-06-01 La domanda di funghi esotici in contrazione da marzo
- 2023-06-01 "I prezzi non sono più un riferimento per determinare se una campagna è buona o meno"
- 2023-06-01 L'aglio egiziano è più competitivo in questa stagione, nonostante i prezzi più elevati
- 2023-06-01 Per peperoni, pomodori e melanzane il nuovo schermo Prisma Ldf Strong
- 2023-06-01 Per il pomodoro entrano in gioco altre zone produttive
- 2023-06-01 "Con la tecnica del floating system, basilico di elevata qualità, sano e sostenibile"
- 2023-06-01 L'evoluzione delle indivie di IV gamma punta sul colore rosa
- 2023-05-31 Melanzana violetta, qual è la varietà leader di mercato?
- 2023-05-31 Pomodoro, ecco le sfide a partire dalla prossima campagna
- 2023-05-31 Lancio di un nuovo pomodoro francese coltivato in serra non riscaldata
- 2023-05-31 "Bene i prezzi dei primi gallinacci, ma la domanda è molto modesta"
- 2023-05-31 Romagna: l'alluvione ha messo in ginocchio il settore sementiero
- 2023-05-30 "La quantità di zenzero è inferiore in Brasile"
- 2023-05-30 Il Marocco supera la Spagna nel volume delle esportazioni di pomodori a livello mondiale
- 2023-05-30 Il maltempo ha inciso sulle rese di verdure
- 2023-05-29 Flette la coltivazione di ortaggi in Germania
- 2023-05-29 "Le troppe piogge e la mancanza di sole hanno condizionato le produzioni nel nord della Francia"
- 2023-05-29 "I coltivatori scandinavi di ortaggi biologici in serra stanno tornando al convenzionale"
- 2023-05-29 I pomodori vengono acquistati dall'89% delle famiglie italiane