Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Primo Summit sulla riforma della Politica Agricola: alcune delle posizioni emerse

Niente più soldi agli agricoltori da salotto che non sono attivi nel lavoro in campagna. E' quanto ha affermato il Commissario Europeo all’agricoltura Dacian Ciolos nel corso del primo Summit sulla riforma della Politica Agricola.

"Restano alcune falle nel sistema corrente che - ha sottolineato Ciolos - hanno portato un numero limitato di casi molto pubblicizzati di 'agricoltori da sofà', speculatori, aeroporti o campi da golf a beneficiare delle risorse della Politica agricola europea (Pac). Di conseguenza - ha precisato Ciolos - stiamo cercando una definizione più stringente nella riforma che escluderà gli agricoltori non attivi. La nostra proposta - ha continuato Ciolos - mira a escludere grandi società che hanno piccoli interessi in agricoltura, ma stiamo anche dando una certa flessibilità agli stati membri di escludere quelli che hanno terra ma non ci fanno nulla".

Una apertura alle proposte della filiera agricola italiana presentate dal presidente della Coldiretti Sergio Marini secondo il quale l’agricoltore attivo, destinatario principale delle risorse comunitarie, deve essere quello professionale, cioè quello che lavora e vive di agricoltura e che sarebbe spinto all’abbandono dalla riduzione del sostegno e per questo occorre lasciare gli stati membri liberi di adottare una definizione adeguata. "L'Italia perde circa 250 milioni di euro all’anno con questa proposta, in tutto fanno 1,4 miliardi" (vedi notizia correlata).

Da parte sua, il ministro delle Politiche agricole, Mario Catania, ha sottolineato: "L’Italia è il Paese che versa il 14% del bilancio comunitario e riceve appena il 10%. E' uno scarto enorme che non ha giustificazioni: sono 5 miliardi l’anno che diamo ad altri Paesi che magari hanno un Pil procapite più alto" (vedi anche notizia correlata).

Come ricordato dall'onorevole De Castro, Presidente della commissione agricoltura del Parlamento europeo, c’è anche "preoccupazione sul peso della burocrazia per un 'greening' troppo complicato, per la flessibilità di applicazione della Pac su territori abituati magari ad aiuti elevati, anche perché l’Italia non ha ancora attuato la regionalizzazione".

Una preoccupazione sollevata dal Presidente della Coldiretti Sergio Marini secondo il quale la proposta di destinare risorse al greening ("rinverdimento") per favorire una maggiore cura dell’ambiente è in realtà da rivedere perché esclude la maggior parte delle colture virtuose in termini sostenibilità del territorio e di cattura di CO2, ampiamente diffuse nell’agricoltura italiana come olivo, vite e alberi da frutta, che sono la base della dieta mediterranea. In pratica un olivicoltore italiano non prenderebbe i pagamenti "verdi", mentre i prati della regina d’Inghilterra sì. Una considerazione sulla quale il Commissario Ue si è dimostrato sensibile.

Critiche alla riforma nel corso del summit Coldiretti sono giunte anche dall’on. La Via: "Per noi è una riforma poco coraggiosa, alla quale non basta una verniciata di verde. Serve una maggior delega agli Stati e una flessibilità di applicazione".

Foto sotto, da sinistra a destra: Paolo De Castro, Dacian Ciolos, Sergio Marini e Mario Catania.

Data di pubblicazione: