
Come riportato dalla cooperativa Anecoop, che esporta tramite altri operatori agrumicoli, il primo carico sarà a marchio "Nadal". Anecoop prevede di inviare durante la stagione invernale circa 3.000 pallet in più tra cachi, arance e mandarini verso molti paesi in Europa dell'Est.
Le spedizioni di agrumi di Anecoop verso i paesi dell'Europa orientale sono certificate e saranno promosse dalla specifica denominazione "IGP Cítricos Valencianos".
Anecoop prevede di aumentare le vendite agrumicole nei Paesi dell'Est Europa dell'8% in questa stagione. Per quanto riguarda la commercializzazione di Cachi Bouquet sul mercato russo, Anecoop si aspetta che le vendite aumenteranno del 15%.
Il presidente di Anecoop, Juan Safont, ha riferito che l'azienda ha approfittato di una possibilità sul mercato est-europeo con l'introduzione di tre filiali in questi ultimi
diciotto anni (Anecoop Praha, Anecoop Polska e Agrikoop) e di una piattaforma logistica in Slovacchia.
Nonostante la cooperativa sia presente in Russia da oltre 35 anni, Agrikoop è stata la sussidiaria attraverso la quale l'azienda ha triplicato le vendite in questo mercato. Il CEO di Anecoop, Joan Mir, ha riferito che Agrikoop ora è "una delle aziende di riferimento per il settore ortofrutticolo russo e uno dei poli vitali di espansione del mercato.
La cooperativa sta sfruttando il fatto che il 2011 è l'anno bilaterale Spagna-Russia, ottima occasione per rafforzare la propria presenza e influenza nel tessuto commerciale di questo Paese. Secondo fonti Anecoop, in Russia i prodotti spagnoli godono di una buona reputazione e grazie alle sue varietà e qualità, la Spagna è considerata come "il giardino d'Europa".
Fonte: Elmundo