Avvisi

La clessidra

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Ucraina: previsti fondi da 2,87 miliardi di euro per l'orticoltura fino al 2015

Il Governo ucraino ha approvato un piano di sviluppo per l'orticoltura e l'industria di trasformazione fino al 2015. In questo periodo, si prevede di stanziare 2,87 miliardi di euro per lo sviluppo del settore.

Una quota di 60,6 milioni di euro saranno erogati dal bilancio dello Stato e altri 13,9 milioni di euro dai bilanci cittadini. Il resto dei fondi sarà investito da diverse realtà economiche. Il piano sosterrà l'aumento della produzione di ortaggi nazionali di alta qualità e il corrispondente taglio dei prezzi.

Il governo sta progettando di aumentare la produzione di ortaggi fino a 10 milioni di tonnellate l'anno, il che permetterà di provvedere al fabbisogno interno. Attualmente, le famiglie ucraine coltivano in proprio circa il 90% delle verdure che gli servono.

Entro il 2015, inoltre, l'Ucraina ha in programma di aumentare la percentuale di aziende agricole impegnate nella produzione intensiva di ortaggi, creando 40.000 posti di lavoro in più. La realizzazione del piano ridurrà inoltre le perdite di prodotto. Per ora, infatti, più del 30% del raccolto va perso a causa dell'assenza di condizioni idonee negli impianti di conservazione e di trasformazione delle verdure.

Il primo ministro Mykola Azarov ha detto che in un prossimo futuro, nel giro di tre o quattro anni, saranno costruiti in tutta l'Ucraina moderni impianti di conservazione per l'ortofrutta.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.