
Avvisi









Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Ciliegie Ferrovia, è un ottimo momento
- "Ci sarà un vuoto di forniture di almeno 20 giorni"
- Come coltiva le melagrane il maggior produttore d’Italia?
- Rifiuti di imballaggio e uso dei fitofarmaci: le cooperative di Italia, Francia e Spagna chiedono cambiamenti radicali
- In assenza della Spagna, è l'Italia a fornire mini angurie in Europa
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Grande affluenza a Marzamemi (SR)
"Resoconto del seminario "Normativa cogente e certificazione volontaria nel settore primario"
L'incontro, aperto e moderato dal Dott. Francesco Platania di Check Fruit ha visto come relatori il Dott. Giuseppe Marano, Resp.U.O. 42 Osservatorio per le Malattie delle Piante di Acireale il quale, nel corso del suo esaustivo intervento, ha fornito alla numerosa e qualificata platea, tutte le informazioni necessarie per conoscere lo stato d’attuazione della Direttiva 2009/128 e dei disciplinari di produzione integrata.
Dott. Giuseppe Marano .
Il prof. Gaetano Siscaro del Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agroalimentari e Ambientali Sez. Entomologia Agraria ha aggiornato i presenti sugli ultimi strumenti e innovazioni inerenti la difesa integrata.
Prof. Gaetano Siscaro.
Particolarmente apprezzato ed oggetto di domande e chiarimenti è stato l’intervento del Dott. Giovanni Duplicato dell’ASP della Provincia di Catania su "Il controllo ufficiale sulla produzione primaria".
Dott. Giovanni Duplicato.
Il dott. Francesco Platania, con il suo intervento, ha evidenziato come lo standard volontario GlobalGAP può essere un valido strumento strategico che può contribuire ad organizzare l’azienda agricola e aiutare il produttore nell’adempimento dei requisiti cogenti.
Dott. Francesco Platania.
Il Dott. Rodolfo Occhipinti di Sata srl ha affrontato la problematica sui residui dei prodotti fitosanitari e le esigenze della GDO Italiana ed Estera.
Dott. Rodolfo Occhipinti.
Il dott. Bartolomeo Arrabito di Syngenta ha presentato il Progetto Sinergie Syngenta.
Dott. Bartolomeo Arrabito.
L’incontro si è concluso con alcune importanti riflessioni del Dott. Giuseppe Concaro, di Sata srl, il quale ha riconosciuto le debolezze del comparto agricolo e apprezzato l’importanza di tali manifestazioni necessarie per la crescita del comparto agricolo.
Un grazie particolare al Sig. Paolo Bonaiuto, Sindaco dell’importante cittadina di Pachino, già conosciuta per il famoso pomodoro ciliegino, per aver concesso i locali dello splendido Palmento Rudini di Marzamemi per lo svolgimento del seminario.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-08 "Vent’anni alla ricerca dell'eccellenza nella produzione di ananas costaricani"
- 2023-06-07 "Per noi il futuro è già iniziato"
- 2023-06-06 Donne vittime di violenza ritrovano il sorriso coltivando ortaggi
- 2023-06-06 Carenza di manodopera: ripartire dalle carceri è fiscalmente conveniente
- 2023-06-05 "Vogliamo ripristinare il valore della nostra professione"
- 2023-06-05 Non è mai troppo tardi per valorizzare la fragola della Basilicata
- 2023-06-01 Agricola Moderna si aggiudica il Gran Prix NC Award 2023
- 2023-05-31 Assicurazioni, il nodo dell'alluvione e dell'eccesso di pioggia
- 2023-05-31 Ecco i temi della quinta edizione del Premio Danila Bragantini per l'innovazione in ortofrutta
- 2023-05-30 Cresce la fiducia verso la cooperazione: il caso del Consorzio Uva di Puglia Igp
- 2023-05-30 Alluvione: occorre pensare già al futuro
- 2023-05-29 "Comunicare all'amministrazione e ai clienti che è stato rilevato un virus è la cosa più responsabile da fare"
- 2023-05-29 Ri.Nova continua la sua attività di ricerca e divulgazione
- 2023-05-29 Ottimo bilancio per un'importante organizzazione siciliana di produttori
- 2023-05-26 Alluvione: è in questi momenti che trova ancora più senso l'appartenere a una cooperativa
- 2023-05-24 "La carenza di lavoratori qualificati nel settore svizzero della ristorazione fa aumentare la domanda di prodotti convenience"
- 2023-05-24 "Aziende di montagna condannate da una burocrazia talebana"
- 2023-05-23 "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- 2023-05-19 "Per me era importante che la tecnologia fosse pensata per valutare ogni minimo aspetto"
- 2023-05-18 Risolvere una serie di criticità del settore ortofrutticolo mai affrontate in modo risolutivo finora