
Salvaguardare gli elefanti selvatici può essere un buon affare. Gli anacardi coltivati nelle piantagioni della regione di Malabar (India meridionale) dove si fa attenzione a non ferire questi animali, sono molto richiesti in Svizzera, Italia, Francia e in Europa in generale. Gli anacardi, grezzi e non lavorati, vengono trasformati e venduti dai distributori in Europa come "amici degli elefanti".
Infatti, invece della solita recinzione elettrica per tenere i plantigradi alla larga, queste piantagioni sono delimitate da recinzioni solari che trasmettono solo una scossa molto lieve, la quale, pur allontanandoli, non ferisce gli elefanti.
Fonte: deccanchronicle.com