Avvisi

La clessidra

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Film plastici innovativi per colture protette: disponibili gli atti di un convegno del 2010

Si informano i lettori di FreshPlaza che sono disponibili gli Atti del Convegno: "Film plastici innovativi per colture protette nell'ortoflorovivaismo", che si è svolto al Flormart di Padova 2010.

Per maggiori informazioni e per richiedere gli Atti, cliccare qui.

L'evoluzione dei materiali plastici utilizzati per le colture protette ha portato alla sviluppo di film innovativi che presentano particolari proprietà ottiche, radiometriche e meccaniche che li rendono materiali "attivi" nella gestione dei parametri ambientali all'interno degli apprestamenti coperti. Fra questi vi sono i film a durata predefinita, ovvero materiali plastici studiati per mantenere nel tempo le caratteristiche ottiche e meccaniche, preservandole dall'azione disgregante determinata dall'azione solare e dal calore.


Film plastico applicato su una serra multi tunnel di Ravanello.

Per ottenere queste caratteristiche sono stati utilizzati degli stabilizzanti (Hals Nor) che posseggono una forte impermeabilità alla radiazione UV: una caratteristica che perdura per tutto il tempo della loro permanenza in opera e che potrebbe portare ad una riduzione dell'attività degli insetti pronubi. Per questo si è proceduto alla valutazione degli effetti di film diversamente stabilizzati sul movimento dei bombi (Bombus terrestris L.), usati come impollinatori del pomodoro. I risultati hanno evidenziato che i film stabilizzati con Hals-Nor non presentano effetti negativi sul volo degli insetti, e quindi non provocano riduzioni nella produzione delle colture.


Plastic film tunnellino.

Un'altra classe di film innovativi è rappresentata dai materiali cosiddetti "termici". Essi agiscono sulla temperatura dell'aria all'interno degli apprestamenti in maniera differenziata a seconda della loro formulazione, ossia aumentando le temperature minime notturne e/o riducendo le escursioni termiche nel corso della giornata.

Per quanto riguarda la prima tipologia, l'incremento termico viene ottenuto attraverso varie soluzioni, fra cui l'aggiunta di cariche minerali all'interno della matrice polimerica e la coestrusione a tre o più strati. Quest'ultima tecnologia ha consentito di ottenere i migliori risultati, come dimostrano le prove condotte su ortive a ciclo primaverile estivo ed autunno invernale, coltivate sotto film coestrusi a tre o cinque strati, composti da polietilene, etilenvinilacetato e poliammide, materiale quest'ultimo mai utilizzato in agricoltura.


Prove con film plastici colorati.

Anche la riduzione delle escursioni termiche nell'arco della giornata è stata ottenuta con diverse tecnologie. La più recente prevede l'inclusione di microsfere cave di vetro all'interno del polimero: in questo modo, sfruttando la diffrazione della luce, si ottiene l'abbassamento delle temperature diurne con il conseguente miglioramento delle condizioni dell'ambiente di coltivazione che si riflette in un incremento della produzione e della qualità di colture ortive e floreali rispetto ai film termici tradizionali.


Serra multi tunnel con lago impermeabilizzato mediante film plastico.

Fra i film innovativi destano interesse anche i film detti "luminescenti", addittivati con composti organici e minerali che assorbono gli UV trasformandoli in radiazione attiva red/far red. La sperimentazione di questi film comprende un ampia gamma di colture, dalle ortive alla floreali fino alle applicazioni su coltivazioni specializzate come quelle per la produzione di ortaggi di IV gamma. In tutti i casi i film luminescenti hanno dimostrato buoni risultati in termini di crescita e produzioni delle piante, risultati spesso superiori a quelli ottenibili con i materiali di copertura tradizionali.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.