
Avvisi
La clessidra







Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
- Per il pomodoro entrano in gioco altre zone produttive
- L'evoluzione delle indivie di IV gamma punta sul colore rosa
- Agrumicoltura in Sardegna, un'attività redditizia se condotta con tecniche innovative
- ATTENZIONE!: segnalato furto d'identità aziendale ai danni della EUROFRUT S.p.A.
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Film plastici innovativi per colture protette: disponibili gli atti di un convegno del 2010
Per maggiori informazioni e per richiedere gli Atti, cliccare qui.
L'evoluzione dei materiali plastici utilizzati per le colture protette ha portato alla sviluppo di film innovativi che presentano particolari proprietà ottiche, radiometriche e meccaniche che li rendono materiali "attivi" nella gestione dei parametri ambientali all'interno degli apprestamenti coperti. Fra questi vi sono i film a durata predefinita, ovvero materiali plastici studiati per mantenere nel tempo le caratteristiche ottiche e meccaniche, preservandole dall'azione disgregante determinata dall'azione solare e dal calore.
Film plastico applicato su una serra multi tunnel di Ravanello.
Per ottenere queste caratteristiche sono stati utilizzati degli stabilizzanti (Hals Nor) che posseggono una forte impermeabilità alla radiazione UV: una caratteristica che perdura per tutto il tempo della loro permanenza in opera e che potrebbe portare ad una riduzione dell'attività degli insetti pronubi. Per questo si è proceduto alla valutazione degli effetti di film diversamente stabilizzati sul movimento dei bombi (Bombus terrestris L.), usati come impollinatori del pomodoro. I risultati hanno evidenziato che i film stabilizzati con Hals-Nor non presentano effetti negativi sul volo degli insetti, e quindi non provocano riduzioni nella produzione delle colture.
Plastic film tunnellino.
Un'altra classe di film innovativi è rappresentata dai materiali cosiddetti "termici". Essi agiscono sulla temperatura dell'aria all'interno degli apprestamenti in maniera differenziata a seconda della loro formulazione, ossia aumentando le temperature minime notturne e/o riducendo le escursioni termiche nel corso della giornata.
Per quanto riguarda la prima tipologia, l'incremento termico viene ottenuto attraverso varie soluzioni, fra cui l'aggiunta di cariche minerali all'interno della matrice polimerica e la coestrusione a tre o più strati. Quest'ultima tecnologia ha consentito di ottenere i migliori risultati, come dimostrano le prove condotte su ortive a ciclo primaverile estivo ed autunno invernale, coltivate sotto film coestrusi a tre o cinque strati, composti da polietilene, etilenvinilacetato e poliammide, materiale quest'ultimo mai utilizzato in agricoltura.
Prove con film plastici colorati.
Anche la riduzione delle escursioni termiche nell'arco della giornata è stata ottenuta con diverse tecnologie. La più recente prevede l'inclusione di microsfere cave di vetro all'interno del polimero: in questo modo, sfruttando la diffrazione della luce, si ottiene l'abbassamento delle temperature diurne con il conseguente miglioramento delle condizioni dell'ambiente di coltivazione che si riflette in un incremento della produzione e della qualità di colture ortive e floreali rispetto ai film termici tradizionali.
Serra multi tunnel con lago impermeabilizzato mediante film plastico.
Fra i film innovativi destano interesse anche i film detti "luminescenti", addittivati con composti organici e minerali che assorbono gli UV trasformandoli in radiazione attiva red/far red. La sperimentazione di questi film comprende un ampia gamma di colture, dalle ortive alla floreali fino alle applicazioni su coltivazioni specializzate come quelle per la produzione di ortaggi di IV gamma. In tutti i casi i film luminescenti hanno dimostrato buoni risultati in termini di crescita e produzioni delle piante, risultati spesso superiori a quelli ottenibili con i materiali di copertura tradizionali.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Ridurre la diffusione delle virosi con un film per intercapedine
- 2023-06-01 Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
- 2023-06-01 Uso dei droni per una concimazione mirata anche in condizioni avverse
- 2023-05-31 Agrisolare e fotovoltaico flottante, possibili soluzioni per la siccità in Europa
- 2023-05-31 Approvata la norma sulle Tecniche di Evoluzione Assistita
- 2023-05-30 In Cile mele raccolte da robot volanti guidati dall'intelligenza artificiale
- 2023-05-29 Macchinari: si rivoluziona il processo dell'ananas
- 2023-05-26 Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
- 2023-05-24 Un rivestimento edibile in cannabidiolo potrebbe estendere la shelf life delle fragole
- 2023-05-19 La scelta sostenibile di un packaging per la campagna drupacee
- 2023-05-19 Celle solari capaci di sostenere le produzioni in serra
- 2023-05-19 Una ventola antibrina che funziona ad energia elettrica
- 2023-05-18 "La nostra innovazione contribuisce a tagliare il consumo idrico nel lavaggio della frutta e verdura"
- 2023-05-17 "L'intelligenza artificiale semplificherà di molto la pianificazione delle vendite"
- 2023-05-16 Inaugurato un nuovo impianto automatizzato per la selezione delle pomacee
- 2023-05-15 Una nuova varietà di basilico contribuisce a differenziare il prodotto
- 2023-05-12 Seconda edizione del Better Future Award
- 2023-05-12 "Dopo anni di studio, è bello vedere che le nostre soluzioni funzionano"
- 2023-05-11 Piante che crescono ruotando intorno a una lampada in un sistema a cilindro
- 2023-05-11 Sostituire i coltivatori di fragole con l'intelligenza artificiale: ecco le aziende autonome e a basso costo