Avvisi

La clessidra

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Rispettivamente + 2% e +25%

Huelva (Spagna): in aumento l'areale destinato a fragole e lamponi

Nella stagione 2011/12, l'areale destinato alla coltivazione di fragole nella provincia spagnola di Huelva (Andalusia) è aumentato del 2% (6.400 ettari) rispetto alla stagione precedente. Si prevede di raccoglierne 245.000 tonnellate. E' quanto ha reso noto l'Associazione dei produttori ed esportatori di fragole di Huelva, Freshuelva, sulla base dei dati forniti dai suoi membri al termine della fase di semina.

Questa prima fase è durata circa un mese e non ha registrato "eventi significativi", come indicato da Freshuelva. La prima parte della stagione dopo la semina è stata molto secca e calda, mentre nello stadio finale si sono registrate piogge benefiche.

L'areale destinato a lamponi è aumentato del 25% nell'anno in corso, raggiungendo i 1.200 ettari. Questo aumento di superficie per i lamponi consolida questa coltura nella provincia, la cui produzione nella scorsa stagione è stata di 11.350 ton. E' importante sottolineare che la loro raccolta avviene in due fasi: una in autunno e una in primavera. In primavera si registra un numero maggiore di ettari.

Per quanto riguarda il resto dei piccoli frutti coltivati nella provincia di Huelva, la mora non ha mostrato cambiamenti dalla scorsa stagione, consolidando i suoi 50 ettari, mentre il mirtillo ha registrato un aumento di circa l'1,8%, con 777 ettari, secondo i dati forniti da diverse aziende afferenti a Freshuelva.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.