Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

A cura di Giorgio M. Balestra

Batteriosi del kiwi: evitare confusioni e' fondamentale

In riferimento alla nota divulgata ieri e relativa alla relazione tenuta da Graziano Vittone del CreSo nell'incontro di Manta (provincia di Cuneo) dell’8 novembre sulla profilassi autunno-invernale da adottare nei confronti di Psa (vedi articolo correlato), si ritiene opportuno precisare alcuni aspetti al fine di evitare confusioni e fraintendimenti tra i tecnici, nonché tra i coltivatori di actinidia.

Le foto mostrate inerenti il periodo: dopo raccolta-fine potatura, sono state prodotte negli anni recenti dal gruppo di ricerca del DAFNE dell’Università della Tuscia, e sono relative a relazioni/pubblicazioni presentate e divulgate in differenti contesti.

Ferma restando la validità dei formulati a base di rame nel periodo considerato, si sottolinea però, che la protezione/cicatrizzazione dei peduncoli associata alle suddette foto, non è riconducibile ai soli trattamenti con formulati a base di rame.

Infatti, le foto in questione sono relative ai risultati conseguiti in oltre 3 anni di sperimentazione, mediante il protocollo sviluppato dal Gruppo di Fitobatteriologia dell'Università di Viterbo, ampiamente divulgato e pubblicato lo scorso febbraio (L’Informatore Agrario (2011) 10, 64-66). Nella stessa pubblicazione si evidenzia infatti che i soli trattamenti a base di rame non sono sufficienti per determinare un’effettiva cicatrizzazione delle aperture naturali (dopo la raccolta - a caduta foglie) che si vengono naturalmente a formare nel periodo autunno-invernale.

Inoltre, in riferimento allo stesso protocollo sperimentale si anticipa che, a breve, verranno divulgati i positivi risultati conseguiti anche nell’ultima stagione.

Per maggiori informazioni:
Prof. Giorgio M. Balestra
DAFNE (Department for Agriculture, Forestry, Nature and Energy)
University of Tuscia
Via S. Camillo de Lellis
01100 Viterbo
Tel.: (+39) 0761 357474
Cell.: (+39) 333 4246404
Fax: (+39) 0761 357473
Email: balestra@unitus.it
Web: www.unitus.it
Skype: giorba5618
Pagina personale: www.agraria.unitus.it/interna.asp?idCat=244

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto