I.L.FR.ES., società leader nel Mezzogiorno d’Italia nell’importazione e distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi e di frutti tropicali, archivia un 2011 che si è contraddistinto per l'alternarsi tra fasi di grande incertezza e momenti di ripresa e cauto ottimismo.
Secondo Lasciarrea, i mercati sono risultati abbastanza vivaci nella prima parte dell'anno e - come da consuetudine per banane e ananas - grande è stata l'attività promozionale attraverso i volantini GDO, nelle fasi "calde" a ridosso delle festività.
"Successivamente, durante i mesi estivi, le elevate temperature al Sud Italia non hanno certo agevolato il consumo di banane: l'implosione della domanda, il surplus di offerta di prodotto locale, le forti crisi del comparto agricolo (si pensi alle misere quotazioni di angurie e pesche) con relativa crisi dei prezzi di vendita, ha completato un quadro certamente non entusiasmante".
Il problema legato alla diffusione del batterio E.coli, invece, non ha influito significativamente sui trend di vendita.
Gli assetti futuri del settore banane in Italia
Circa gli scenari che stanno per aprirsi sul mercato italiano delle banane, Lasciarrea commenta: "L'elemento principale di questo 2011 è stato certamente quello della ridefinizione degli scenari futuri tra i big player del mercato: la notizia sulla concreta separazione tra GF Group della famiglia Orsero e la multinazionale Del Monte ha iniziato a prendere forma e sostanza con il trascorrere dei mesi, nonostante la grande grandissima discrezione da parte degli stessi addetti ai lavori nel diffondere comunicati, in un quadro non ancora esattamente definito".
ILFRES ha avviato già da alcuni mesi un inter di definizione sui lavori da sviluppare a partire da gennaio 2012, con la commercializzazione di prodotti a marchio Del Monte in ambito meridionale.
"Tale progetto - aggiunge Lasciarrea - avrà l'obiettivo di rafforzare e consolidare la presenza dei prodotti Del Monte in un mercato – quello del sud Italia - che nel corso degli anni ha imparato ad apprezzarne la qualità, riconoscendo il brand quale termine di paragone nel proprio mercato di riferimento. Oltre a tale importante attività, l'azienda continuerà a perseguire i propri progetti commerciali già avviati, e le collaborazioni coi propri partner "storici", proseguendo nel solco di quanto realizzato negli ultimi anni".
A latere di tali sviluppi commerciali, l'azienda ILFRES sta concretizzando un piano di sviluppo già avviato da diversi mesi, che riguarda la realizzazione di una nuova logistica che permetterà – a breve termine – di ampliare la capacità produttiva dell'attuale impianto ed estendere il raggio d'azione delle proprie rotte commerciali, sempre seguendo una logica di razionalizzazione ed economicità in tutte le fasi produttive aziendali.
------
ILFRES srl ha sede a Bisceglie, in provincia di Barletta-Andria-Trani; nel suo stabilimento lavora e commercializza prodotti ortofrutticoli controstagionali, primizie ed esotici. Il core business della società è rappresentato dalla lavorazione e commercializzazione di banane e ananas nel proprio mercato di riferimento - il sud Italia - territorio nel quale l'azienda è riuscita a ritagliarsi, negli anni, un ruolo di prim'ordine.

I.L.FR.ES. di Lasciarrea R. & C. S.r.l.
Via Copenaghen, 7
Zona artigianale – Bisceglie (BT)
Tel.: (+39) 080 3925085
Fax: (+39) 080 3922162
Email: info@ilfres.com
Web: www.ilfres.com