
Avvisi
La clessidra







Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
- Per il pomodoro entrano in gioco altre zone produttive
- L'evoluzione delle indivie di IV gamma punta sul colore rosa
- Agrumicoltura in Sardegna, un'attività redditizia se condotta con tecniche innovative
- ATTENZIONE!: segnalato furto d'identità aziendale ai danni della EUROFRUT S.p.A.
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Carl Warner, l’Arcimboldo del nuovo millennio
Le sue opere sono composte proprio con elementi che di solito vediamo meglio in cucina, o in un piatto, piuttosto che incorniciati alla parete. Sono scene riprodotte con luce naturale che trasmettono una sensazione di realtà, costruite sui piani di un ampio tavolo e velocemente fotografate, affinché la freschezza e le vibrazioni del colore non si perdano. Nelle sue fotografie, dopo aver disposto in modo perfetto cavolfiori, panini, teste d’aglio e ancora tutta la frutta e la verdura, Warner crea un mondo magico e fatato di cui il cibo è assolutamente protagonista e fa in modo che tutto il paesaggio sia coerente e meraviglioso, quasi quanto una tavola ben imbandita.
Una ventata d’aria fresca stagionale con atmosfere vivide e fragranze intense, verdure di stagione, funghi profumati, cespugli di basilico e prezzemolo, ciottoli di patate, nuvole di mozzarella, fiumi di prosciutto, boschi di broccoli e onde di radicchio. Paesaggi alimentari fotografati con dovizia di particolari, tanto da desiderare che esistano boschi di broccoli nutriti da cascate d’acqua che vengono giù da croccanti dirupi di pane.
Il lavoro dell’Arcimboldo del nuovo millennio è visto da molti come un modo nuovo ed originale di guardare a ciò che mangiamo e al mondo in cui viviamo. Di se, in una recente intervista, ha detto: "Non ero consapevole di essere ispirato da Arcimboldo, suppongo fosse nel mio subconscio. Lui era in grado di fare qualsiasi cosa volesse poiché era un pittore. Lavorare con veri ingredienti secondo me è molto più difficile, poiché l'illusione è reale e non solo immaginata. Comunque immagino che Arcimboldo avesse delle verdure vere da guardare mentre dipingeva".
Warner ama viaggiare e le sue mete sono fonte di ispirazione. "Non userei ingredienti asiatici per fare uno scenario italiano. Il mio sogno è di creare un giorno Venezia con la pasta" ha spiegato. Nelle sue opere gli ingredienti devono andare d'accordo tra loro anche dal punto di vista gustativo, perché con il suo lavoro cerca di ispirare e incoraggiare le persone, e specialmente i bambini, a mangiare in modo più salutare.
"Spero che il mio lavoro possa essere usato per aprire le menti delle persone e vedere ciò che mangiamo sotto una luce diversa" ha dichiarato. E sta già lavorando a trasformare i suoi "Foodscapes" in animazioni per la tv per insegnare ai bambini cosa è sano mangiare.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Il cambiamento climatico è una realtà per l'agricoltura marocchina
- 2023-06-01 Dalla partnership tra Koppert e Opera CRO nasce il prototipo Zefiro per l'utilizzo di organismi utili
- 2023-06-01 AIAB e Ortofrutta Italia si uniscono per lo sviluppo e la promozione delle filiere biologiche
- 2023-06-01 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identità aziendale ai danni della EUROFRUT S.p.A.
- 2023-05-31 "Un impianto super intensivo di ciliegi non può essere esposto a rischi"
- 2023-05-31 Il settore biologico è finalmente in ripresa?
- 2023-05-31 Asta online di macchine per la lavorazione di verdure e patate
- 2023-05-31 Più di un miliardo e mezzo di produzione lorda vendibile persa a causa dell'alluvione
- 2023-05-30 Timori in calo per la disponibilità di frutta e verdura in Regno Unito
- 2023-05-30 Asso Fruit Italia al Salone della Dieta Mediterranea
- 2023-05-30 Trapview partner di Bonduelle per il monitoraggio digitale della lattuga destinata alla IV gamma
- 2023-05-29 Proposte innovative al servizio della frutticoltura
- 2023-05-29 I progressi nella selezione ottica delle carote fanno aumentare la produttività
- 2023-05-29 Macfrut fa volare alto Cesena Fiera
- 2023-05-29 Sui danni dell'alluvione riunione operativa a CSO Italy
- 2023-05-29 Romano (AIAB): "I prezzi dei prodotti bio tengono meglio"
- 2023-05-26 "I coltivatori applicano l'agente di ombreggiatura più tardi a causa della primavera buia"
- 2023-05-26 "Purtroppo devo considerare persi i miei campi"
- 2023-05-26 La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- 2023-05-26 "La frutta estiva precoce di qualità, adatta all'export, non è ancora molta"