Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Russia: il raccolto di patate raggiunge quota 28 milioni di ton

Secondo il ministero russo dell'agricoltura, la raccolta totale di patate nel paese raggiunge i 28 milioni di tonnellate. Si tratta di quasi 7 milioni di ton in più rispetto al 2010 quando, a causa della estrema e continua siccità, andò persa una parte della produzione; per esempio, nelle regioni vicino Mosca, andò perduto ben il 40% del raccolto e anche in altri territori dediti alla coltivazione del tubero si registrarono perdite tra il 25 e il 50%. Di conseguenza, grandi volumi di patate sono stati importati dalla Russia dall'Europa occidentale nella stagione 2010/11.

Solo l'export olandese ha raggiunto nell'annata le 271.000 ton; mentre la stagione precedente aveva fatto registrare quota 81.500 ton. Per i prossimi mesi si prevede dunque una domanda di patate limitata da parte della Russia. Oltre al fatto che la produzione interna sia buona, c'è da sottolineare che la resa di patate negli altri paesi dell'Europa dell'est è sopra la media. Ed è così per l'Ucraina, un paese che solitamente esporta su larga scala in Russia e che ha fatto registrare una raccolta record.

Il volume totale di patate raccolte in Russia in questa stagione risulta comunque inferiore alla raccolta 2009 (31 milioni di ton). La resa media per ettaro è in aumento mentre l'areale diventa più piccolo. Attualmente sono ancora i piccoli produttori a produrre ma piano piano anche le grandi aziende cominciano a coltivare patate e lo faranno in maniera sempre più professionale.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.