Avvisi

La clessidra

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

L'export verso il paese rimane in discesa

Germania: forte calo nel consumo di ortaggi da insalata

A causa dell'epidemia di E.coli-EHEC di fine maggio 2011, i consumatori tedeschi hanno acquistato meno ortaggi da insalata a giugno. La fiducia del consumatore nei confronti soprattutto di cetrioli, pomodori e lattuga è ingiustamente diminuita. Gli acquisti di cetrioli sono crollati del 40% rispetto al 2010 e quelli di pomodoro di un quarto. A luglio 2011, gli acquisti domestici non sono tornati a livelli normali, mentre le quantità acquistate di cetrioli, pomodori e lattuga sono aumentate ad agosto rispetto al 2010, rispettivamente del 6%, 3% e 5%.

Export di ortaggi freschi olandesi verso la Germania, per settimana.
A confronto le annate 2011 (linea rossa), 2010 (linea verdina) e 2009 (linea arancione).


L'export verso la Germania rimane in calo
L'export verso la Germania ha in gran parte risentito del forte calo registrato durante il picco della crisi EHEC, ma è ancora in calo settimanalmente rispetto alla media del periodo 2008-2010. Si registrano quindi ancora problemi con l'export nei principali mercati di destinazione. Oltre alla questione EHEC giocano un ruolo altri fattori, come il maltempo estivo, non proprio a favore della vendita di ortaggi da insalata.

Fonte: Productschap Tuinbouw, www.tuinbouw.nl

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.