
"Nelle ultime settimane sono stati importati grandi volumi, una cosa buona perché abbiamo bisogno di agrumi per le prossime 6-8 settimane - afferma un commerciante - Ci sono ancora abbastanza arance in stock". Non si prevede una carenza di prodotto sul mercato. "Forse i volumi saranno leggermente ridotti, ma in ogni caso il prezzo si manterrà".
"Il mercato non è male, soprattutto non per le arance destinate alla trasformazione. Al momento i prezzi oscillano tra i 11 e 14 euro/cassa per le arance da industria e 14 euro per quelle destinate al consumo", continua l'operatore.
In Sudafrica la raccolta è terminata. "Hanno avuto una discreta stagione". Colpisce il fatto che in quest'annata i paesi d'oltreoceano abbiano esportato maggiormente in Russia, ma che ora siano diventati riluttanti a riguardo. Molti affari sono andati storti quest'anno e i prezzi sono pessimi poiché si registra un surplus di offerta".
Le prime Navelina spagnole sono attese tra circa due settimane. "Per quanto riguarda la temperatura in Spagna, risulta in calo. Le arance hanno bisogno della giusta temperatura per raggiungere un'adeguata colorazione".