Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Entro il 21 ottobre 2011

"Giovani imprenditori: domande per bandi formazione "Missione impresa"

C’è tempo fino a venerdì 21 ottobre per accedere ai percorsi formativi per Giovani imprenditori nell’ambito del progetto "Missione impresa – capaci di farsi grandi".
Lo comunica Coldiretti giovani impresa Modena, evidenziando che si tratta di una iniziativa che consentirà di trasferire ai giovani partecipanti, finalità, contenuti, significato e potenziale di crescita della Filiera agricola italiana firmata dagli agricoltori.

Il Progetto è realizzato da Inipa e Coldiretti giovani impresa con il contributo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. I percorsi, pianificati all’interno dell’Oiga (l’Osservatorio imprenditoria giovanile in agricoltura), sono suddivisi nei seguenti moduli tematici:

- Sindacale e Fiscale;
- Bilancio e accesso al credito;
- Accesso ai finanziamenti nazionali e comunitari per le imprese agricole;
- Agricoltura, ambiente, energia e sicurezza alimentare;
- Marketing agroalimentare e Informatica per le imprese.

Nel rispetto dei contenuti indicati dal ministero, Inipa ha sviluppato gli argomenti secondo le logiche del progetto di Coldiretti e con meccanismi e strumenti di presentazione utili per far conoscere e apprezzare il valore della Filiera agricola Italiana e del suo potenziale di sviluppo per le imprese.

In particolare ciascun modulo/corso offrirà ai partecipanti la possibilità di confronto e acquisizione di conoscenze nei seguenti contesti operativi:

1) Il nuovo modello d’impresa agricola: dalla normativa alla gestione (apprendere i principali orientamenti e gli strumenti normativi, fiscali e gestionali, per trasformare la propria azienda in una moderna impresa agricola).

2) I numeri dell’impresa agricola: ricomincio da 3 (sviluppare la consapevolezza imprenditoriale attraverso la lettura dei dati economici e finanziari aziendali).

3) Impresa e territori: come finanziare lo sviluppo (fornire elementi conoscitivi sui principali incentivi comunitari e nazionali e sui principali strumenti di credito e finanza agevolata).

4) Ambiente ed energia a sostegno della Filiera agricola italiana (fornire riferimenti e indicazioni su un’agricoltura sostenibile e responsabile, tutela dell’ambiente, servizi alla società e produzione di energia pulita e rinnovabile).

5) Conquistare il consumatore, conquistare il mercato (fornire ai partecipanti le principali tecniche di marketing e di vendita diretta).

6) Informatica per le imprese del futuro (fornire opportunità di innovazione attraverso l’utilizzo e la conoscenza dei sistemi in rete e delle tecnologie informatiche).

La finalità dell’iniziativa è di offrire una formazione concreta, traducibile e spendibile nella quotidianità delle attività aziendali sui molteplici aspetti che riguardano l’impresa multifunzionale, ed essere in grado di intercettare e rispondere positivamente ad una nuova domanda di beni e servizi.

Dopo la pubblicazione avvenuta nei giorni scorsi si raccomanda agli interessati di contattare gli Uffici Zona Coldiretti o la segreteria di Giovani Impresa (Tel: 059 3165741) entro il 21 ottobre prossimo.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.