Avvisi

La clessidra

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

"Bioidea: il bio di Cipro e' "multietnico" e polifunzionale"



FreshPlaza ha intervistato Elisa Griffith Benetti, export manager per aziende di food e di ortofrutta biologica a Cipro, e dal 2011 manager e responsabile acquisti in Italia per Bioidea Ltd, un’azienda di commercializzazione di prodotti biologici.

Nata nel 2011 per iniziativa di alcuni soci, operatori del settore da anni, Bioidea intende presentarsi come tramite tra alcune grosse realtà agricole greche e il mercato del nord Europa e, contemporaneamente, come ufficio acquisti in Italia per sopperire alla mancanza di prodotto bio sul mercato greco che, nonostante la crisi, sta andando molto bene.

L'idea è quella di dare continuità ai prodotti, sfruttando l’inizio di stagione anticipato in Grecia e continuando quindi con l'Italia.



“Trattiamo esclusivamente il biologico – esordisce Elisa Griffith Benetti -, io sono italiana malgrado il cognome inglese di mio marito, l'azienda è a Cipro e i prodotti bio di origine italiana sono diretti in Grecia e Cipro, mentre i prodotti greci vengono destinati all'esportazione. Alle spalle abbiamo forti realtà produttive sia in Grecia che in Italia”.

In base alla stagionalità, dall'Italia provengono pere, mele, kiwi, limoni, e, tra gli ortaggi, carote, broccoli e cavolfiori. Dalla Grecia: kiwi, arance, melograno, avocado, pesche e nettarine, meloni, cocomeri, uva bianca senza semi. Il tutto unicamente biologico!



“Per quanto riguarda il calendario produttivo -, spiega Elisa - da ottobre è iniziato il periodo di arance, kiwi, melograno, cavoli, broccoli e finocchi. A dicembre arriverà l’avocado, mentre limoni, carote e patate sono disponibili durante tutto l'anno”.
Da aprile l’offerta di Bioidea comprende meloni, pesche e nettarine, cui a maggio si aggiungono albicocche e angurie, andando così a coprire anche l’intera stagione estiva.



"I principali paesi di destinazione del prodotto italiano – continua Elisa - sono la Grecia e Cipro, poi Olanda, Danimarca, Germania, Scandinavia. Il prodotto greco va soprattutto verso Olanda e Germania. Speriamo di fare un buon lavoro in Scandinavia, dove il prodotto greco biologico non è ancora tanto conosciuto".

“In un momento così difficile per la Grecia, mi sento quasi di aiuto nell’esportare il prodotto all'estero, soprattutto in Germania, dove grazie alla numerosa comunità greca è molto conosciuto e apprezzato”.

“La stagione commerciale fino ad ora è stata discreta, se teniamo conto di come sono andate le cose in generale in Europa. Sicuramente il mercato delle mele per noi è lento, mentre con il kiwi precoce e con le carote stiamo andando molto bene”.



“Anche se è un prodotto di nicchia - , precisa Elisa - il melograno è molto richiesto in questo momento, forse anche perché è di moda. La domanda arriva soprattutto dall’Olanda e in Grecia si è investito in nuovi impianti che saranno produttivi già dall'anno prossimo”.

“Ci aspettiamo di fare una buona campagna di kiwi sia greco che italiano, grazie anche a un produttore di kiwi giallo varietà SORELI, che tenteremo di promuovere come novità. Stesso discorso per le arance greche Navel”.


"Da dicembre avremo disponibilità di avocado Hass e Fuerte da Creta, quindi prodotto biologico europeo direttamente dal produttore al consumatore. Il mercato dell'avocado è molto interessante, ci sono diversi sbocchi in Nord Europa Olanda e Danimarca”.

L’azienda Bioidea Ltd sarà presente al prossimo Biofach nell'area collettiva del padiglione della Grecia.

Contatti
Bioidea Ltd
Elisa Griffith Benetti
3 Makarios III Av., Loukaides Court 4th Floor
4000 Mesa Geitona
Limassol (Cipro)
Cell.: +39 334 8209268 / +39 340 7822161
Email: sales.bioidea@gmail.com
skype : BIOIDEA

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.