Frutta, verdura e sport: il segreto della longevita' e' una corretta alimentazione

Il segreto della longevità è una corretta alimentazione. Parola della fondazione Umberto Veronesi che in collaborazione con l'Istituto europeo di oncologia e con Axa Mps e Axa Assicurazioni prosegue l'impegno in materia di ricerca e educazione sui rischi. Se ne è discusso in occasione dell'Italian Axa Forum, incentrato quest'anno sui nuovi scenari della longevità e il possibile ruolo delle assicurazioni.

In particolare, secondo un'indagine condotta da Episteme per l'Italian Axa Forum, la longevità è un'aspirazione condivisa dalla maggioranza del campione, ma la qualità della vita ne diviene il principale metro di giudizio. Per i nostri connazionali, infatti, la grande paura sta nella perdita dell'autosufficienza.

Quanto alla pianificazione della "fase di lunga vita", un italiano su 3 è consapevole dell’importanza di attivarsi individualmente ed emerge un’apertura verso il settore privato e, nello specifico, verso le assicurazioni, quali interlocutrici sulle tematiche legate alla longevità, ruolo riconosciuto loro dal 51,3% campione.

In questo scenario, il ruolo dell'alimentazione è fondamentale perché mangiare seguendo indicazioni sensate e supportate dalle scoperte della scienza è come stipulare un’assicurazione. Per questo all'Italian Axa Forum sono state diffuse le 10 buone regole del vivere in salute.
  1. Frutta e verdura sono alimenti indispensabili per mantenerti in salute. Consumane più porzioni ogni giorno, anche per assicurarti l’apporto corretto di vitamine, sali minerali e fibre.
  2. I cereali oltre che fonte di fibra, sono "energia allo stato puro": pasta, riso, orzo, farro, ecc. (meglio se integrali) non devono mai mancare sulla tavola.
  3. Limita il consumo di carne rossa (manzo, maiale e agnello), evita i salumi. Preferisci legumi e pesce.
  4. Limita al massimo il consumo di sale e utilizza spezie e erbe aromatiche.
  5. Evita le bevande zuccherate e gassate.
  6. Per condire i tuoi piatti scegli l’olio d’oliva extravergine.
  7. I grassi sono preziosi alleati di salute: privilegia però quelli vegetali presenti nel pesce, negli oli, nella frutta secca.
  8. Non fumare e limita il consumo di alcool.
  9. Pratica regolarmente attività fisica (30 minuti al giorno).
  10. Seguendo questi consigli sarà facile mantenerti normopeso, indice di massa corporea tra 18 e 25.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.