
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Fruit Logistica 2011
Berlino: incontro internazionale sul kiwi in Piazza Italia
Le attività dell’IKO sono principalmente rivolte allo scambio di informazioni tecnico-produttive e commerciali tra i diversi paesi. Non meno importante è la funzione di promozione e valorizzazione di questo frutto nel mondo, per incentivarne la conoscenza e il consumo.
La riunione, coordinata da Patrizio Neri, presidente in carica, ha consentito di discutere dell’andamento produttivo e commerciale del kiwi dell’Emisfero Nord, dove circa la metà del prodotto è ancora nei magazzini e verrà commercializzato nei prossimi mesi. La bassa produzione, a causa soprattutto del rallentamento dei consumi in Europa, a pochi mesi dall’entrata sul mercato delle produzioni dell’Emisfero Sud, non si è tradotta in un prezzo rispondente alle aspettative.
I rappresentanti della Nuova Zelanda hanno dichiarato che le previsioni di produzione per la prossima campagna 2011 si attestano sugli stessi quantitativi del 2010 per il kiwi verde, mentre si stima un incremento di produzione per il prodotto giallo (85.000 tonnellate) e si prevede un leggero ritardo di raccolta rispetto allo scorso anno.
Inoltre i neozelandesi confermano che sul mercato europeo saranno destinati gli stessi volumi del 2010, mentre si attiveranno per un maggiore sviluppo sui mercati asiatici.
Per quanto riguarda il Cile, la produzione 2011 è prevista su circa 180.000 tonnellate, sullo stesso livello dello scorso anno. "L’idea di fare un incontro IKO a Piazza Italia – dichiara Patrizio Neri - è stata molto apprezzata da tutti i componenti dell’organizzazione. E’ per questo che è stata decisa la riproposizione di questo incontro anche per gli anni futuri. L’appuntamento con il prossimo congresso IKO – conclude Neri – sarà dal 16 al 20 settembre 2011 a Mount Maunganui, in Nuova Zelanda".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2011-02-28 Il Nicaragua vuole esportare di piu' in Europa
- 2011-02-21 Claudio Monti (Terremerse): a Berlino la pianificazione della campagna estiva e nuovi interessanti contatti
- 2011-02-17 Una panoramica su FRESHCONEX 2011 - parte terza
- 2011-02-16 Fruit Logistica 2011: piu' visitatori professionali e affari per miliardi di euro
- 2011-02-16 Una panoramica su FRESHCONEX 2011 - parte seconda
- 2011-02-15 Interesse degli operatori presenti a Berlino per la nuova confezionatrice RGD MAPE
- 2011-02-15 Novamont: un'intera gamma di materiali biodegradabili e compostabili per l'agricoltura
- 2011-02-15 Scopri tutti i reportage fotografici su Fruit Logistica 2011
- 2011-02-15 Una panoramica su FRESHCONEX 2011 - parte prima
- 2011-02-14 "Il "caviale di agrumi" Limeburst Fingerlime si aggiudica il premio FLIA 2011"
- 2011-02-14 Ripercorri la fiera di Berlino attraverso le foto esclusive di FreshPlaza!
- 2011-02-14 "Berlino: 13mo Premio Internazionale "Grappolo d'Argento – Citta' di Rutigliano"
- 2011-02-14 Luciano Trentini riconfermato presidente di EUROASPER - Associazione Europea Produttori Asparago
- 2011-02-11 Berlino: incontro internazionale sul kiwi in Piazza Italia
- 2011-02-11 Oranfrizer presenta l'Arancia Rossa a Piazza Italia
- 2011-02-11 "Berlino: Giuseppe Battagliola spiega i segreti del "fresco da fresco"
- 2011-02-11 L'azienda olandese Nunhems a Fruit Logistica 2011
- 2011-02-11 Confagricoltura a Fruit Logistica per rafforzare i contatti con il mercato ortofrutticolo tedesco
- 2011-02-10 JDM Food Group presenta a Berlino una nuova gamma di prodotti
- 2011-02-10 Fyffes presenta un nuovo snack premium