Fruit Logistica 2011

Berlino: incontro internazionale sul kiwi in Piazza Italia

Si è tenuta ieri, 10 febbraio 2011, in Piazza Italia a Berlino, una riunione integrativa dell’IKO, l’organizzazione internazionale di cui fanno parte i rappresentanti dei principali paesi produttori di kiwi a livello mondiale. Hanno partecipato i delegati di Italia, che com’è noto è il primo produttore mondiale (esclusa la Cina), Nuova Zelanda, Grecia, Francia, Stati Uniti, Cile e Spagna.

Le attività dell’IKO sono principalmente rivolte allo scambio di informazioni tecnico-produttive e commerciali tra i diversi paesi. Non meno importante è la funzione di promozione e valorizzazione di questo frutto nel mondo, per incentivarne la conoscenza e il consumo.



La riunione, coordinata da Patrizio Neri, presidente in carica, ha consentito di discutere dell’andamento produttivo e commerciale del kiwi dell’Emisfero Nord, dove circa la metà del prodotto è ancora nei magazzini e verrà commercializzato nei prossimi mesi. La bassa produzione, a causa soprattutto del rallentamento dei consumi in Europa, a pochi mesi dall’entrata sul mercato delle produzioni dell’Emisfero Sud, non si è tradotta in un prezzo rispondente alle aspettative.

I rappresentanti della Nuova Zelanda hanno dichiarato che le previsioni di produzione per la prossima campagna 2011 si attestano sugli stessi quantitativi del 2010 per il kiwi verde, mentre si stima un incremento di produzione per il prodotto giallo (85.000 tonnellate) e si prevede un leggero ritardo di raccolta rispetto allo scorso anno.
Inoltre i neozelandesi confermano che sul mercato europeo saranno destinati gli stessi volumi del 2010, mentre si attiveranno per un maggiore sviluppo sui mercati asiatici.

Per quanto riguarda il Cile, la produzione 2011 è prevista su circa 180.000 tonnellate, sullo stesso livello dello scorso anno. "L’idea di fare un incontro IKO a Piazza Italia – dichiara Patrizio Neri - è stata molto apprezzata da tutti i componenti dell’organizzazione. E’ per questo che è stata decisa la riproposizione di questo incontro anche per gli anni futuri. L’appuntamento con il prossimo congresso IKO – conclude Neri – sarà dal 16 al 20 settembre 2011 a Mount Maunganui, in Nuova Zelanda".

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.