Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Scheda: il canale Horeca

L'acronimo Ho.re.ca - di recente introduzione, scritto in vari modi e di origine incerta (anche se la più accreditata è Hotels, Restaurants and Catering) - viene utilizzato soprattutto in Nord Europa ed è ufficialmente riconosciuto in Belgio e Olanda, dove l'associazione di categoria degli albergatori e dei ristoratori si chiama Koninklijk Horeca Nederland (Uniform conditions for the Hotels and Catering Industry).

L'Istituto statistico europeo (Eurostat), come anche gli istituti statistici statunitensi, riunisce in un unico gruppo industriale tutti gli esercizi che forniscono alloggio e ristorazione.

E anche l'Associazione belga HOTREC (Confederation of National Associations of HOTels, REsturants, Cafés and similar Establishments in the European Union and European economic area), che segue gli interessi del settore presso l'UE, include nella sigla "Ho." gli esercizi alberghieri in quanto fornitori di alloggio, nella "Re." la ristorazione in tutte le accezioni (alberghiera, catering e servizi di mensa) e in "Ca." i caffè e i bar.

Nel linguaggio comune, il termine commerciale Ho.re.ca. sta ad indicare "Hotellerie-Restaurant-Café".

Legato principalmente al settore dei consumi alimentari, può essere utilizzato dai produttori di beni alimentari e bevande, per suddividere il fatturato in due tipologie, quella appunto destinata al canale ho.re.ca. da quella diretta alla GDO e al commercio all'ingrosso (retailers). In questo modo è possibile ottenere una netta distinzione tra i prodotti alimentari extra-domestici e quelli destinati al consumo domestico.

Albaris.it, il primo portale di E-Commerce business to business del settore,
identifica il termine Ho.re.ca. con l'italiano Albaris (ALberghi-BAr-RIStoranti) e unicamente ai servizi di ristorazione, compresi ovviamente i ristoranti all'interno degli esercizi alberghieri.