Un polo per la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili dalla potenza complessiva non inferiore a 4 megawatt. E’ quanto verrà realizzato a San Pietro in Casale (BO) grazie all’accordo di riconversione dell’ex zuccherificio Sfir firmato a Bologna da Regione, Provincia di Bologna, Comune di San Pietro in Casale, Sfir e organizzazioni sindacali.
Composto da impianti di diverse tecnologie, ciascuno dei quali comunque con potenza non superiore al megawatt, il polo dovrà essere operativo nei primi mesi del 2012, mentre entro la fine del 2011 dovranno essere completate le procedure di autorizzazione e avviata la costruzione. Il costo complessivo è di 10 milioni di euro, ma l’accordo prevede anche, in una seconda fase, la realizzazione nell’area dell’ex zuccherificio di un’attività manifatturiera per la produzione di componenti per impianti di produzione di energia rinnovabile.
Grazie a questo nuovo progetto industriale, la cui realizzazione sarà oggetto di una verifica mensile ad opera delle parti, potranno finalmente trovare uno sbocco occupazionale tutti i lavoratori in forza all’ex zuccherificio Sfir, che al momento sono 16.
"Dopo le incertezze seguite alla sospensione del precedente progetto per la realizzazione di contenitori alimentari biodegradabili – ha detto l’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni – con l’accordo odierno viene finalmente offerta una nuova concreta prospettiva occupazionale ai lavoratori che da molti anni attendono un’occupazione. E’ un risultato atteso e positivo che offre anche un'opportunità di sviluppo al territorio, scongiurando nel contempo il rischio di impatti negativi sull’ambiente grazie alla realizzazione di impianti di piccola taglia".


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Troppo caldo: nel Metapontino ci si organizza per agevolare la manodopera nella raccolta delle fragole
- Nord Italia sotto la morsa del maltempo
- Europêch 2022: prime indicazioni sulle produzioni europee di pesche, percoche e nettarine
- Nuova tecnologia robotica per i coltivatori di mele
- Tutto il frutteto a portata di click
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
San Pietro in Casale (BO): firmato accordo per riconversione di ex zuccherificio
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-26 La Polonia perde tre milioni di raccoglitori di funghi a causa della guerra
- 2022-05-26 Provid Perù entra a fare parte di SHAFFE
- 2022-05-26 Nord Italia sotto la morsa del maltempo
- 2022-05-26 Nel 2021 continua la corsa dei prodotti Fairtrade del commercio equosolidale
- 2022-05-25 Al via credito di imposta per imprese agricole e agroalimentari per commercio elettronico
- 2022-05-25 Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- 2022-05-25 Cesoie che durano nel tempo
- 2022-05-25 La fiera frutticola Fructura riapre le porte dopo quattro anni
- 2022-05-25 Incontro di sapori per la Cipolla Bianca di Margherita Igp
- 2022-05-25 La copertura adatta a proteggere i ceraseti da pioggia, gelo e grandine
- 2022-05-25 La Digital Agricultural Academy dell'Ungheria condurrà gli agricoltori nell'era digitale
- 2022-05-24 "Il nuovo programma Fairtrade si ritorce contro perché guarda al problema in modo troppo occidentale"
- 2022-05-24 Una settimana intera di lavoro senza la necessità di ricaricare le batterie
- 2022-05-24 Nuova cassa per piccoli frutti
- 2022-05-24 "Processo di pelatura a basso consumo energetico che richiede poco vapore"
- 2022-05-24 Un nuovo sistema flowpack con finestre in cellulosa
- 2022-05-24 Sviluppatore della prima macchina di raccolta selettiva degli asparagi chiede la sospensione dei pagamenti
- 2022-05-24 Le perdite dovute a piogge e freddo nell'agricoltura valenciana potrebbero ammontare a 150 milioni di euro
- 2022-05-24 Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- 2022-05-24 I Diritti di Privativa Europa passano da 25 a 30 anni