Avvisi

La clessidra

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

UE: per la stagione 2010/11 si prevedono 6,1 milioni di ton di arance

La coltivazione di arance in Europa avviene soprattutto nei territori del Mediterraneo. Le arance sono, dopo le mele, il secondo frutto per volumi prodotti. Nella stagione 2009/10 sono state raccolte 6,4 milioni di tonnellate. Oltre l'80% della produzione totale europea si trova in Spagna e Italia. Il restante 20% soprattutto a Cipro, in Grecia e Portogallo. La previsione per la campagna 2010/11 è di un raccolto pari a 6,1 milioni di ton di arance.

Consumo
Il consumo di arance previsto per la stagione 2010/11 in UE è pari a 5,8 milioni di ton. Le arance sono il frutto preferito in Spagna, con una quota del 20% sul consumo totale di frutta fresca.

Commercializzazione
La UE è un importatore netto di arance, Il valore dell'import nella stagione 2009/10 è stato di 733 milioni di dollari. I principali scambi commerciali si svolgono tra paesi membri della Comunità, mentre il principale fornitore estero di arance della UE è il Sudafrica (da giugno a ottobre); seguono Egitto, Argentina e Marocco.

Tabella - Importazioni UE di arance per paese di origine (espresse in ton).


I principali importatori europei sono Germania, Francia, Olanda e Regno Unito.

Tabella - Esportazioni di arance per paese di destinazione (espresse in ton).
 

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto