Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Sicilia: esclusi operatori ortofrutticoli, agrumicoli e florovivaistici dai contributi all'agricoltura

Esclusi senza spiegazione tre dei maggiori settori professionali dell'agricoltura siciliana. Inspiegabili, infatti, le clamorose assenze all'interno del Decreto del Dirigente Generale n.1543, che reca disposizioni attuative dell'articolo 80, commi da 6 a 9, della Legge Regionale n.11 del 12 maggio 2010 e relativo alla concessione di contributi alle imprese agricole siciliane, per le quali è stato dichiarato lo stato di crisi di mercato. Tra i beneficiari del contributo non figurano quindi, con stupore degli operatori del settore, i produttori ortofrutticoli, agrumicoli e florovivaistici.

Per richiedere la tempestiva modifica del Decreto, il presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori siciliani, Carmelo Gurrieri, ha inviato una lettera all'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari Elio D'Antrassi e al dirigente generale del Dipartimento interventi strutturali Rosaria Barresi. Lettera con la quale chiede a nome della confederazione agricola l'applicazione delle adeguate contromisure.

La lettera a D'Antrassi mette in evidenza l'incomprensibile scelta di non includere nei finanziamenti i produttori dei tre settori sopra citati, alla luce del fatto che gli stessi settori sono sempre stati inseriti a pieno titolo in tutte le delibere della Giunta Regionale con le quali era stato dichiarato lo stato di crisi di mercato.

Gli operatori dell'ortofrutticolo, agrumicolo e florovivaistico risultano cosi' maggiormente vulnerabili, essendo stati esclusi dagli aiuti di cui sopra, al forte rincaro del costo del gasolio. Settori questi che più di altri fanno uso di gasolio per uso agricolo per l'alimentazione delle serre.

Nella lettera, Gurrieri lamenta inoltre la mancata inclusione dei comparti che sono stati fortemente penalizzati dalla Finanziaria nazionale 2010, che ha eliminato il riconoscimento dell'accisa zero per il gasolio per usi agricoli.

Richiesto anche un intervento dell'assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari, per un aumento dello stanziamento previsto per l'erogazione dei contributi in occasione dell'approvazione della Finanziaria regionale 2011.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.