Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Costa Rica: aumentate le esportazioni di ananas nel 2010

Per il secondo anno consecutivo, la produzione di ananas in Costa Rica sta diventando un fattore importante per la crescita delle esportazioni, come si evince dagli ultimi dati pubblicati da Procomer.
 
L'aumento rispetto all'anno scorso è stato del 16%. La produzione di ananas ha chiuso, nel mese di ottobre, con 552 milioni dollari di prodotto esportato, mentre nel 2009 erano stati 478 milioni di dollari.

"Come dimostrano le statistiche, il contributo alla crescita delle esportazioni del paese è rilevante, anche se a novembre il tasso di esportazione si è ridotto a causa degli ananas che non sono stati esportati per motivi climatici, quantificabili in 4 milioni di dollari", ha affermato Abel Chaves, presidente di Canapep.

A parte gli introiti in valuta estera, il settore ha contribuito ad un ampliamento della presenza dei prodotti nazionali su più mercati, soprattutto quelli europei, cosa che permette al Costa Rica di stabilire nuovi scambi commerciali per altri prodotti. Il 52% delle esportazioni di ananas sono andate in Europa (Belgio, Paesi Bassi, Italia, Regno Unito, Germania e Spagna), mentre il 48% è stato interamente destinato agli Stati Uniti.

Attualmente, l'ananas è il secondo prodotto agricolo esportato dal Costa Rica e rappresenta il 27,2% delle esportazioni del paese. Secondo i dati forniti dal settore, la coltivazione di questo frutto rappresenta la principale fonte di sostentamento per oltre 550.000 persone nel paese, generando oltre 135.000 posti di lavoro diretto e indiretto.

Fonte: La Prensa Libre
Data di pubblicazione: