Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

A Brindisi perso almeno il 70% del prodotto

Emergenza maltempo in Puglia, danni ingenti sui carciofi

Infuria il maltempo in Puglia. L’ondata di gelo e neve sta mettendo a dura prova le colture orticole e frutticole. Nessuna provincia esclusa, anche se a pagare il prezzo più alto di freddo e gelo è certamente quella di Brindisi. Una intensa gelata ha colpito le carciofaie e le colture orticole, quali cavoli, broccoli, verdure. Il 70% della produzione di carciofi è andata perduta.

"Si tratta di eventi calamitosi di eccezionale gravità – commenta il Presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni - che necessitano di risposte concrete quanto tempestive, iniziando ad alleggerire il sistema di intervento in favore delle imprese agricole colpite da calamità, ancora eccessivamente burocratizzato. A causa delle lungaggini burocratiche i tempi di erogazione sono biblici".

Se, come previsto, il periodo di gran freddo si prolungherà con nevicate e gelate è evidente che andranno perse le coltivazioni invernali in campo come cavoli, verze, cicorie, radicchio e broccoli.

"Vista la gravità della situazione – aggiunge il Direttore della Coldiretti Puglia, Antonio De Concilio – i nostri uffici tecnici stanno procedendo all’immediata verifica dei danni. E’ indispensabile che i territori rurali vengano tutelati con efficacia ed immediatezza rispetto ad eventi di tale eccezionalità".

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto