Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

I magnifici cinque radicchi veneti debuttano da star nei nuovi Ipercoop

Sono belli come stelle i radicchi veneti, nel giorno dell’inaugurazione dei due nuovi Ipercoop di Conegliano (Treviso) e di Vigonza (Padova). Star che ammiccano e seducono dalla loro fresca "oasi" dove sono stati collocati con delicatezza e "amore" da OPO Veneto, organizzazione di produttori ortofrutticoli di Sant’Alberto di Zero Branco.



Accanto ad essi altri ortaggi e frutta, regalo della terra veneta. "Privilegeremo le cose di qui", avevano assicurato i responsabili delle Ipercoop alla vigila dell’apertura. I radicchi, ortaggi di stagione per eccellenza del Veneto, sono il segno di una promessa mantenuta e ribadita a Vigonza da Tiziana Primori, direttore generale della gestione: "saranno maggiormente valorizzati i prodotti veneti".

Per i responsabili di OPO Veneto è una bella soddisfazione la festosa attenzione riservata all’ "isola" con i loro prodotti sia a Conegliano che a Vigonza. "Una accoglienza veramente straordinaria – commenta il direttore Cesare Bellò. Abbiamo ricevuto tanti complimenti un po’ da tutti e, in particolare, dagli stessi responsabili della Coop".



"Ci ha sorpreso il grande interesse della gente, della tantissima gente – sottolinea Federico Nadaletto, responsabile mezzi tecnici di OPO Veneto. E’ stato bello. Presenze oltre ogni attesa. E tante, ma tante domande sulla bontà dei prodotti, sulla provenienza, sulle garanzie alimentari, sui criteri di coltivazione: consumatori effettivamente sempre più curiosi e attenti alla qualità".

Le inaugurazioni dei due Iper si svolgono secondo un programma che segue un comune canovaccio. Entrambi gli eventi si distinguono per la massa di presenze. Colpiscono i numeri di Vigonza (ma nel Trevigiano non si è molto distanti), dove nel giorno dell’inaugurazione si sono staccati 4 mila scontrini e nella prima ora si sono venduti 500 televisori.



Sempre a Vigonza taglia il nastro il sindaco Nunzio Tacchetto; intervengono Rino Ruggeri, vicepresidente di Coop Adriatica, Tiziana Primori, direttore generale alla gestione, Enrico Quarello, presidente della zona soci. Benedice la sede il vicario foraneo don Cornelio Boesso.

A Conegliano taglia il nastro il sindaco Alberto Maniero; intervengono Gilberto Coffari, presidente di Coop Adriatica, Tiziana Primori, direttore generale alla gestione e Stefano Dall’Agata, presidente della zona soci.

Per maggiori informazioni: www.ortoveneto.it

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto