

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
"Gardini (Fedagri): "Serve convergenza di intenti per far valere le nostre istanze nel dibattito per la nuova Pac"
Con queste parole il Presidente di Fedagri-Confcooperative, Maurizio Gardini, ha aperto i lavori del Consiglio Nazionale della Federazione, convocato ieri, martedì 14 dicembre 2010, a Palazzo della Cooperazione.
Presente all’incontro, Mario Catania, Capo Dipartimento delle politiche europee e internazionali del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che ha esposto ai presenti lo stato di avanzamento del dibattito, a livello europeo, sul negoziato relativo alla Pac del futuro.
"Seguiamo con attenzione ed interesse la discussione in corso a Bruxelles sulla Politica agricola comunitaria del dopo 2013 - ha sottolineato Gardini - Insieme alle altre Centrali Cooperative abbiamo tenuto una serie di incontri, con tutti gli interlocutori istituzionali sia a livello nazionale che europeo per sostenere alcune delle nostre istanze e ribadire l’importanza di una convergenza di opinioni, sui temi fondamentali che riguardano la Pac".
"I prossimi mesi saranno decisivi – ha proseguito il presidente di Fedagri-Confcooperative – Entro luglio l’Europa presenterà la proposta di regolamento sulla Pac: questa sarà un'occasione imperdibile per il mondo agricolo, in quanto difficilmente ci verrà concessa un’altra possibilità dopo il 2020. Ci auguriamo che il nostro Paese sia in grado di portare al Parlamento e alla Commissione europea una posizione forte e condivisa".
"Nonostante il difficile momento politico che stiamo attraversando - ha concluso Gardini - la nostra speranza è quella di continuare ad avere una forte presenza politica che possa far valere le nostre proposte nel prossimo futuro. Da parte nostra, nell’anno che si va ad aprire, continueremo ad affiancare le nostre cooperative sul piano dei servizi e dell’assistenza sindacale, mentre a politica e istituzioni non ci stancheremo di chiedere la massima attenzione nei confronti del settore agricolo".
Contatti:
Fedagri-Confcooperative
Via Torino 146
00184 Roma
Tel.: +39 06 46978202
Fax: +39 06 4881469
E-mail: fedagri@confcooperative.it
Web: www.fedagri.confcooperative.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo