

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Sicilia: un chiarimento sui bandi per il ritiro delle arance da trasformare in succo
L'incontro si è tenuto nella sede di Catania della Presidenza delle Regione e vi hanno partecipato anche i due direttori generali dei dipartimenti interventi strutturali e infrastrutturali dell'assessorato alle Risorse agricole, rispettivamente Rosaria Barresi e Salvatore Barbagallo.
Sono precisamente 582.768 i brick di succhi di arance (dati aggiornati al 3 dicembre 2010) consegnati presso i punti di distribuzione del Banco Alimentare. Sul fronte degli agrumicoltori sono state ultimate le operazioni di pagamento, ne resta in sospeso una percentuale 'fisiologica', bloccata per errata o incompleta comunicazione dei dati di pagamento (codice IBAN o problemi analoghi).
In dettaglio su un totale di 2.996 beneficiari, 2.883 pratiche sono state trasmesse per la liquidazione e il 93% di queste sono state liquidate. Completati i pagamenti anche per i centri di raccolta.
"Dati alla mano - ha affermato il presidente Lombardo - ripristiniamo la verità, a fronte delle informazioni errate che su questi bandi sono state diffuse. Nessun blocco, nessun fallimento, tutt'altro: tutti gli aventi diritto sono stati pagati. Ad oggi, inoltre, sono stati inviati all'ente caritatevole incaricato della distribuzione 582.000 brick".
"Una iniziativa di grande successo - ha continuato Lombardo - che certamente non rappresenta la soluzione di un problema, che va affrontato organicamente, ma fornisce un contributo importante.".
"Nella soluzione della crisi dell'agricoltura siciliana - ha detto l'assessore regionale alle Risorse agricole ed alimentari, Elio D'Antrassi incontrando gli operatori del settore - il mercato locale rappresenta uno snodo fondamentale. Bisogna rilevare che ancora oggi in Sicilia importiamo agrumi. Occorre strutturare la filiera per evitare questa colonizzazione da parte dei prodotti esteri ed investire sull'innovazione, riducendo il gap tecnologico che ci separa dai nostri principali competitor internazionali".
Vedi anche i precedenti articoli su questo tema:
Sicilia: pubblicato il bando per il ritiro delle arance da destinare ad aiuti umanitari
Sicilia: 16.000 le aziende ammesse al piano ritiro arance
Sicilia: ritiro straordinario di arance da destinare al trasformato, ancora nessuna liquidazione per i produttori conferitori
Agea: nessun intervento dell'agenzia in ordine al ritiro straordinario di arance deciso dalla Regione Siciliana
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Il vero limone Interdonato è siciliano, dolce ed elegante
- 2023-09-22 "Il prezzo delle arance da spremuta per il momento non potrà fare altro che salire"
- 2023-09-21 Presto arriveranno i limoni egiziani
- 2023-09-20 Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò?
- 2023-09-20 "La fine anticipata degli agrumi sudafricani ha creato un vuoto prima dell'inizio della stagione turca"
- 2023-09-20 L’autunno tarda ad arrivare
- 2023-09-19 "Distribuite oltre 50mila tonnellate di limoni nell'ultima campagna"
- 2023-09-19 "Quest'anno le aziende avranno bisogno di un maggior numero di produttori per rifornirsi di agrumi"
- 2023-09-18 Il raccolto spagnolo di limoni aumenterà del 34 per cento nella campagna 2023/24
- 2023-09-15 Allertati i supermercati del Regno Unito sulla vendita di mandarini Tango
- 2023-09-14 "Al momento il mercato europeo richiede arance di calibro medio e piccolo"
- 2023-09-13 L'industria agrumicola sudafricana chiude le esportazioni dell'Ue nel 2023
- 2023-09-13 Prima spedizione dell'anno di pomelo confezionato in modo sostenibile, inviata in Europa
- 2023-09-12 In questa stagione meno agrumi sudafricani in Arabia Saudita
- 2023-09-11 Produzione di bergamotto ai minimi storici
- 2023-09-08 "Sembra che il raccolto di agrumi sarà inferiore, ma la resa dei frutti commercializzabili potrebbe essere maggiore"
- 2023-09-08 "La superficie di coltivazione degli agrumi è aumentata più del solito"
- 2023-09-08 "Una campagna agrumi difficile per il Sudafrica a causa dei problemi di macchia nera"
- 2023-09-07 "Gli agrumi extra-precoci non beneficeranno delle piogge, ma ne gioveranno le varietà successive"
- 2023-09-06 Limone verdello, rese giù fino al 70%, qualità media ma richieste elevate