

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Sant’Orsola fra le otto aziende piu' innovative del Trentino
Lo scorso 1 dicembre l’organizzazione di produttori di Pergine Valsugana (provincia di Trento) è stata premiata come una delle otto aziende trentine 'campioni nascosti' di innovazione, in occasione del BIC DAY 2010, la sesta Giornata della Innovazione promossa da Trentino Sviluppo, che si è svolta presso il Polo Tecnologico di Rovereto.
Sant’Orsola e le altre sette realtà della Provincia di Trento premiate sono state selezionate tra un centinaio di imprese della regione coinvolte nel progetto europeo I3SME (acronimo di Introducing Innovation Inside SME’S), nato per favorire la diffusione della cultura della innovazione fra le piccole e medie imprese del continente.
Da sempre la Cooperativa di Pergine Valsugana è impegnata in un intenso programma di Research and Development finalizzato al miglioramento continuo delle proprie cultivar e al perfezionamento di processi produttivi e packaging pensati per aumentare il valore di mercato dei frutti raccolti dai suoi oltre 1.200 soci.
"Questo premio è un importante riconoscimento al lavoro del nostro team di agronomi, tecnici, commerciali ed esperti di marketing: è solo grazie alla loro capacità di lettura e interpretazione delle tendenze in atto nella società, nei consumi e nel mondo della produzione ortofrutticola che oggi Sant’Orsola è la realtà leader in Italia nel settore dei piccoli frutti, fragole e ciliegie tardive", ha commentato Michele Scrinzi, Direttore della Cooperativa Sant’Orsola.
E, proprio nel 2011, sono previste alcune importanti novità targate Sant’Orsola: a partire dal prossimo anno verranno introdotti nuovi imballaggi pensati per migliorare la durata e la conservazione dei frutti lungo tutta la filiera produttiva, mentre bisognerà attendere il nuovo raccolto per assaggiare le innovative tipologie di lampone nate nei campi prova della Cooperativa dall’incrocio naturale di cultivar, di cui alcune delle quali già crescono in Trentino.
Per ulteriori informazioni:
Sara Bellini
Sant'Orsola Soc. Coop. Agricola
Tel.: +39 0461 518170
E-mail: sara.bellini@santorsola.com
Web: www.santorsola.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Parte dalla Puglia la rivoluzione della filiera dell’uva da tavola
- 2023-09-29 Risparmio di acqua del 50 per cento grazie alle sonde
- 2023-09-29 Serra alimentata dall'intelligenza artificiale supera in prestazioni le coltivazioni olandesi
- 2023-09-29 Nuove ventole antibrina saranno consegnate dalla Sicilia al nord Italia
- 2023-09-28 Unità di trasporto refrigerato per brassicacee
- 2023-09-28 Massima delicatezza nella lavorazione e pesatura di pomodoro a grappolo e uva
- 2023-09-26 "Vogliamo portare le serre ai consumatori"
- 2023-09-26 Aumentare la produzione agricola con l'elettrofisiologia
- 2023-09-26 Un impianto di kiwi di 42 ettari totalmente digitalizzato
- 2023-09-25 Scienziati cinesi lavorano per progettare pomodori adatti alla raccolta meccanica
- 2023-09-25 Cresce il "ready to eat": nuovi Impianti per la maturazione
- 2023-09-25 Un chiodo ferma-manichetta per risolvere il problema delle ali gocciolanti
- 2023-09-22 Una tecnologia per piantare con facilità i pali di frutteti e vigneti
- 2023-09-22 Ricerche idriche nel sottosuolo con pagamenti rateizzati a tasso zero
- 2023-09-21 Serra finlandese passa all'impollinazione robotica
- 2023-09-20 Varietà di fragole giapponese consente un migliore accesso al mercato e una crescita del marchio
- 2023-09-18 Tunnel Farm: uno dei pochi casi al mondo di "indoor vertical farming" sotterranea
- 2023-09-14 L'efficienza del vapore per la disinfezione in serra
- 2023-09-14 Le nuove orto raccoglitrici per le produzioni intensive di referenze destinate alla IV gamma
- 2023-09-12 Una nuova varietà di mele dalla Nuova Zelanda