
"L'import di pomodori spagnoli procede stavolta a rilento rispetto agli anni precedenti. Questo ha a che fare con il fatto che nelle ultime settimane si sono registrate notti fredde in Almeria e tempo buio e molto piovoso - racconta Wim - Anche nelle Isole Canarie e in Marocco il tempo è stato meno favorevole. Attualmente c'è il sole in Spagna, con temperature diurne intorno ai 20 gradi. La maggior parte della produzione è stata pre-venduta secondo quanto pianificato a prezzi superiori rispetto allo scorso anno, cosa di cui i produttori sono soddisfatti. Il 100% dei pomodori a grappolo tipo San Marzano sono già stati venduti".
"Prevediamo una buona stagione per i pomodori spagnoli. La nostra filiale spagnola Frutas Luna ha ampliato la gamma di pomodori a grappolo quest'anno e i produttori possiedono tutti la certificazione GlobalGAP. Si comincia con piccoli volumi ma di qualità. Insomma, siamo pronti per la stagione del prodotto di importazione", conclude Wim.